Elezioni e referendum: la frenata di Salvini, la scommessa di Zingaretti 22 Settembre 2020 | Paolo Ribichini

Storie di mascherine e distanze sociali 8 Maggio 2020 | Paolo Ribichini

Oscar 2020, il coreano Parasite è nella storia. Tutti i vincitori 10 Febbraio 2020 | Arianna Pescini

Sanremo, ascolti sì. La prima serata “confusa e felice” di Amadeus 5 Febbraio 2020 | Arianna Pescini

Sanremo 2020, il meglio e il peggio della serata cover
7 Febbraio 2020 | Arianna Pescini+Benigni elogia l’amore viscerale del “Cantico dei cantici” e Mika conquista ancora una volta. Belle le cover di Pelù e Tosca, Lamborghini da dimenticare. Nel Festival ostentatamente pieno di messaggi positivi e ridanciana allegria irrompe Roberto Benigni, che butta lì una frecciatina sul citofono di Salvini e lascia di stucco con il testo biblico del […]Read More
“Hammamet”, al cinema la caduta del Craxi più intimo
11 Gennaio 2020 | Arianna Pescini+Favino impressionante nel ruolo dello storico Presidente del Psi. Ma il film a tratti risulta lento e poco approfondito. «La democrazia ha un costo». Queste parole pronunciate dal Craxi di Gianni Amelio sono giustificazione, espressione di un punto di vista, emblema di un periodo che ha segnato nel bene e nel male la storia d’Italia. […]Read More
Violenza sulle donne, la prevenzione parte dall’uomo. Il caso di Salisburgo
25 Novembre 2019 | Redazione+In Austria un team di psicologi e psicoterapeuti cerca di agire sull’interiorità e modificare il comportamento violento maschile È una piccola realtà, ma un esempio virtuoso riconosciuto a livello europeo. È il “Mӓnnerwelten” di Salisburgo, in Austria, il Centro per la prevenzione delle violenze rivolto agli uomini che decidono di combattere i loro demoni più […]Read More
Berlino 1989, la fine di un’era. E di una vita nella DDR
9 Novembre 2019 | Arianna Pescini+Berlino festeggia i 30 anni della fine di un incubo durato 28. Il Muro isolò gli abitanti dell’Est e sconvolse la vita di milioni di tedeschi. Quel 9 novembre, nella Berlino della DDR, cominciò con un’ordinanza: gli abitanti della Repubblica Democratica Tedesca potevano finalmente compiere viaggi nella Germania dell’Ovest (fino ad allora erano concesse “gite” […]Read More
Umbria, cosa ci dice (e non ci dice) il voto
28 Ottobre 2019 | Paolo Ribichini+Il commento a freddo delle Regionali Il risultato era annunciato. Si poteva perdere meglio, certo, ma la sconfitta era nell’aria da mesi. Anzi, il Pd in Umbria è ancora sopra il 20 per cento nonostante lo scandalo della precedente amministrazione, e questo è già di per sé un successo. Chi perde veramente è il Movimento […]Read More
“Joker”, record nei cinema. Ma il vero capolavoro è Joaquin Phoenix
12 Ottobre 2019 | Arianna Pescini+La mente del Joker vaga, scavalca dolentemente i limiti, e noi con lui. E questo è sicuramente un viaggio da fare. La sua risata, dolorosa e straziante, ti rimane dentro. Così come l’angoscia di un personaggio reso talmente reale da farcene provare quasi la sofferenza. Il “Joker” di Todd Phillips, nelle sale ormai da giorni, […]Read More