«Berlusconi è come Cetto la Qualunque» - Diritto di critica

- Simone Pomi+
- 18 Novembre 2010 Aggiungi questo articolo al tuo Magazine su Flipboard
Questa frase la disse nell’aprile 2006 l’attuale portavoce del Popolo della Libertà, Daniele Capezzone. L’ex radicale paragonò l’allora premier Berlusconi al personaggio di Albanese a causa delle continue promesse mai mantenute, molto simili a quelle negli sketch del comico lecchese. Nella sua ultima apparizione televisiva a “Vieni Via con me” Cetto La Qualunque alias Antonio Albanese ha avuto un momento di cedimento, un sorriso, una risata non trattenuta. Presentando al pubblico le sue due accompagnatrici e raccomandando alla polizia di non fermarle perché «nipoti di Churchill e di Otello» il comico non riesce a nascondersi. Albanese non resiste. Una battuta che è semplicemente copiata dalla realtà ha questo effetto e forse gli ricorda le dichiarazione fatte pochi mesi prima sul suo personaggio, presto protagonista del film “Qualunquamente“, quando lo definì «una rappresentazione iper realista»e lo descriveva con queste parole: «quando l’ho inventato sei anni fa qualcuno mi ha rimproverato e mi riprendeva» mentre «oggi invece è addirittura un moderato». Sempre Albanese parlava di un personaggio di cui «non si è inventato proprio nulla. Volevamo circondarlo di vita, di territorio. Abbiamo voluto rappresentare un carattere di politica nazionale. E’ forse la prima rappresentazione ironica, comica, di un certo cinismo politico» ma ricorda anche che il suo unico fine è riportare l’attualità: «Non voglio dare un messaggio, io non sono un educatore né un politico. Raccontiamo serenamente il vero, quello che esiste ma che non viene raccontato. Il cinema storicamente racconta i tempi. Cambia il linguaggio, cambiano i gesti e i colori anche. Osserviamo con onestà quello che cambia, senza citare nessuno».
Il Daniele Capezzone del 2006 non avrebbe immaginato l’avverarsi delle sue parole. Quello attuale cosa ne penserà?
Approfondisci
Ministeri al Nord, costerebbero 2,5 miliardi all’anno. La boutade delle se... 21 Giugno 2011 | Emilio Fabio Torsello

Quando Berlusconi definiva Gheddafi “un leader di grande saggezza”... 20 Febbraio 2011 | Redazione

Berlusconi e le tasse, dieci anni di promesse non mantenute – LA FOTO... 19 Dicembre 2012 | Redazione

Queste non sono elezioni per giovani 6 Febbraio 2013 | Emilio Fabio Torsello
Tra razzismo e nulla, come Salvini ha messo nell’angolo il Pd
8 Agosto 2019 | Paolo Ribichini+I dem (e i giornali) non riescono a imporre una loro agenda che non sia fatta di “anti-” qualcosa. E il Capitano alla console se la ride Mentre il governo traballa pericolosamente, l’opposizione litiga. L’irrilevanza del Pd e della sinistra in genere (e forse dovremmo aggiungere anche l’irrilevanza di un’inedita litigiosissima Forza Italia) è drammatica. […]Read More
Riforma Costituzionale, ecco cosa cambia se vince il Sì
11 Ottobre 2016 | Paolo Ribichini+Dal superamento del bicameralismo perfetto alla cancellazione del Cnel. Piccola guida per un voto consapevoleRead More
Videogallery
Sanremo, Bugo lascia Morgan sul palco – VIDEO
8 Febbraio 2020 | Redazione+A notte ormai fonda Morgan cambia il testo della canzone in gara, riferendosi al collega, che porta via lo spartito e abbandona il palco. Dopo momenti di imbarazzo (arriva anche Fiorello per cercare di andare avanti), Amadeus li squalifica in diretta. I due sarebbero in litigio dopo la pessima esibizione nella serata delle cover.Read More