Egitto, il giorno della verità. Un milione di persone in piazza [Diretta live] - Diritto di critica
![Egitto, il giorno della verità. Un milione di persone in piazza [Diretta live]](http://www.dirittodicritica.com/wp-content/uploads/2011/02/800px-Demonstration_in_Imaba_Cario.jpg)
Ottavo giorno di protesta in Egitto: la popolazione ha organizzato per oggi al Cairo e ad Alessandria una manifestazione che, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrebbe radunare un milione di persone per chiedere l’abdicazione del presidente egiziano Hosni Mubarak, al potere in Egitto dal 14 ottobre 1981.
Le piazze delle due città si stanno lentamente riempiendo: nei giorni scorsi, tuttavia, la maggior parte delle persone hanno iniziato a radunarsi solo nella tarda mattinata, ed è prevedibile, quindi, che il grosso dei manifestanti arriveranno intorno a quel periodo.
Nel tentativo di placare la rivolta, ma soprattutto per tentare di ottenere l’appoggio dell’esercito, ieri Mubarak ha formato un nuovo governo: fra i ministri vi è un solo cambio di rilievo, ovvero la rimozione del ministro dell’Interno, che, nei primi giorni della protesta, aveva approvato una repressione feroce. Si stima, infatti, che dall’inizio delle manifestazioni siano morti 125 manifestanti.
Il vicepresidente Suleyman è stato intanto incaricato di ricercare il dialogo con le opposizioni, ma appare difficile che questo possa avvenire senza le dimissioni di Mubarak, ormai sempre più debole. Sempre nella giornata di ieri, infatti, il rais d’Egitto ha subito una nuova sconfitta: l’esercito, in un comunicato, ha affermato che non interverrà per reprimere o ostacolare le manifestazioni del “grande popolo egiziano”, purché queste siano pacifiche e non danneggino le proprietà pubbliche e private.
In virtù di questa debolezza, secondo gli esperti interpellati dalla BBC, Mubarak potrebbe ammettere la propria sconfitta e lasciare il potere già nelle prossime ore.
Di seguito la diretta di Al Jazeera in inglese.
Photo credits | Ramy Raoof (Flickr: Demonstartion in Imaba) [CC-BY-2.0], attraverso Wikimedia Commons
Approfondisci
Nel Sinai “ancora violenze sugli eritrei rapiti”... 9 Dicembre 2010 | Paolo Ribichini

Storico incontro tra Russia ed Egitto, Mosca venderà armi al Cairo?... 16 Novembre 2013 | Giovanni Giacalone
Da oltre un mese chiusi nei container, i profughi rapiti sul Sinai ostaggi di Ab... 17 Dicembre 2010 | Erica Balduzzi

L’ossessione di Berlusconi al G8 salva-Africa... 27 Maggio 2011 | Sirio Valent

-
Febbraio 1, 2011
trebIl ruolo della CIA nel cambio di regime in Egitto.Chi è Omar Suleiman?
http://coriintempesta.altervista.org/blog/il-ruolo-della-cia-nel-cambio-di-regime-in-egitto-chi-e-omar-suleiman/
Tra razzismo e nulla, come Salvini ha messo nell’angolo il Pd
8 Agosto 2019 | Paolo Ribichini+I dem (e i giornali) non riescono a imporre una loro agenda che non sia fatta di “anti-” qualcosa. E il Capitano alla console se la ride Mentre il governo traballa pericolosamente, l’opposizione litiga. L’irrilevanza del Pd e della sinistra in genere (e forse dovremmo aggiungere anche l’irrilevanza di un’inedita litigiosissima Forza Italia) è drammatica. […]Read More
Riforma Costituzionale, ecco cosa cambia se vince il Sì
11 Ottobre 2016 | Paolo Ribichini+Dal superamento del bicameralismo perfetto alla cancellazione del Cnel. Piccola guida per un voto consapevoleRead More
Videogallery
Sanremo, Bugo lascia Morgan sul palco – VIDEO
8 Febbraio 2020 | Redazione+A notte ormai fonda Morgan cambia il testo della canzone in gara, riferendosi al collega, che porta via lo spartito e abbandona il palco. Dopo momenti di imbarazzo (arriva anche Fiorello per cercare di andare avanti), Amadeus li squalifica in diretta. I due sarebbero in litigio dopo la pessima esibizione nella serata delle cover.Read More
Comments