Social Media Week, l'informazione dopo Twitter e Wikileaks - Diritto di critica

- Redazione+
- 9 febbraio 2011 Aggiungi questo articolo al tuo Magazine su Flipboard
Il Social Media Week è il Festival della Rete che si tiene in contemporanea con diverse città nel mondo. Roma ha ospitato la seconda edizione italiana dell’iniziativa ricca di appuntamenti. Nel video alcuni estratti dal panel di Marco Montemagno cui hanno partecipato diversi professionisti ed esperti di comunicazione:
Emilio Carelli (direttore di SkyTG24), Luca Dini (direttore di Vanity Fair ), Tommaso Tessarolo (direttore di Current), Alessandro Giglioli (giornalista L’Espresso), Giancarlo Vergori (direttore generale di Matrix/Virgilio) e Fabrizio Falconi (caporedattore Agenzia News Mediaset).
Approfondisci
Roma senza soldi, rischio commissariamento da dicembre... 26 settembre 2013 | Paolo Ribichini

Roma, i video degli scontri e la protesta degli indignati... 16 ottobre 2011 | Redazione

Nasce Red Social, il Facebook cubano 5 dicembre 2011 | Emanuela De Marchi

È ucraina e lo segue ovunque, Wikileaks svela la “voluttuosa” infer... 29 novembre 2010 | Emilio Fabio Torsello

Il Governo Salvini-Di Maio e quella sinistra smarrita
3 giugno 2018 | Arianna Pescini+In questi giorni di ottovolante politico alla disperata ricerca di un governo, un ipotetico premio “Elettore smarrito e confuso 2018” sarebbe stato assegnato d’ufficio al deluso di sinistra che ha virato sui Cinque Stelle. E che ora si ritrova un esecutivo, di fatto non eletto, costruito con la Lega e appoggiato all’esterno anche da forze […]Read More
Riforma Costituzionale, ecco cosa cambia se vince il Sì
11 ottobre 2016 | Paolo Ribichini+Dal superamento del bicameralismo perfetto alla cancellazione del Cnel. Piccola guida per un voto consapevoleRead More
Videogallery
Crozza-Salvini e la divisa da finanziere: “Meglio di no, dovrei restituire i 49 milioni”
15 gennaio 2019 | Redazione+Il comico da Fazio: «Lega e Cinque Stelle mi ricordano i lottatori di wrestling: è tutto finto, si menano ma non succede mai nulla». Poi spara a zero sul Pd e sulla sua utilità. Read More