AboutArianna Pescini - 2/31 - Diritto di critica
A lavoro 12 ore di fila. La protesta “996 ICU” nella Silicon Valley cinese
30 Maggio 2019 | Arianna Pescini+Finora hanno interagito quasi 250mila persone. Una novità per la Cina, dove il culto della produttività ha sempre dominato Tutto è nato da un’attivista anonimo, che lo scorso marzo aveva lanciato sulla piattaforma Microsoft “GitHub” una sorta di forum online per protestare contro i massacranti orari di molti lavoratori cinesi del settore hi-tech. Gli aderenti […]Read More
Superga 70 anni dopo, il miracolo del Grande Torino
4 Maggio 2019 | Arianna Pescini+La leggenda (che poi leggenda vera e propria non è) narra che il magazziniere del Torino, durante i campionati di calcio degli anni ’40, usasse dare la carica alla squadra con una piccola trombetta. Quel suono sgraziato e militaresco avvertiva che la partita stava languendo; era ora di stupire gli avversari e l’Italia intera, di […]Read More
Il Canada delle auto resta a piedi, Fca e GM tagliano 4mila posti di lavoro
1 Aprile 2019 | Arianna Pescini+Il sud della provincia dell’Ontario, a metà degli anni Duemila, produceva più veicoli dell’intero Stato del Michigan La città canadese di Windsor conta 300mila abitanti. Si trova appena a sud della statunitense Detroit (le separa un fiume), e come la famosa vicina ha fatto dell’industria automobilistica il suo fiore all’occhiello, con la produzione di Ford, […]Read More
Nuova legittima difesa, basta la minaccia. I dettagli della riforma di Salvini
28 Marzo 2019 | Arianna Pescini+Con 201 voti favorevoli è arrivato il sì del Senato al provvedimento che modificherà i termini della legittima difesa in caso di aggressione all’interno di una proprietà privata, ad uso abitativo o commerciale. Una riforma (approvata anche da M5s e Forza Italia) emblema del successo politico del Ministro dell’Interno, che ha commentato con un tranciante […]Read More
Nuova Zelanda, pochi mesi per un’arma. Negli Usa un’ora. I casi nel mondo
20 Marzo 2019 | Arianna Pescini+Dopo il massacro di Christchurch, la Nuova Zelanda pensa alla modifica della legge sulla detenzione di armi e ad un giro di vite sui piccoli fucili semi-automatici, che attualmente, a differenza di Paesi come Gran Bretagna e Australia, non sono vietati. Secondo l’organizzazione internazionale “Small Arms Survey” sul territorio neozelandese, alla fine del 2017, le […]Read More
Dolce e potente. Ecco perché “Green Book” è da Oscar
24 Febbraio 2019 | Arianna Pescini+In Italia è nei cinema da quasi un mese, e non smette di richiamare attenzione, al di là della vittoria (meritata e non pronosticata) agli Oscar di Los Angeles. “Green Book”, ispirato alla storia vera dell’amicizia tra il buttafuori italoamericano Tony “Lip” Vallelunga e il pianista afroamericano Don Shirley, è il classico esempio di film semplice […]Read More
Pantani, quindici anni senza il Pirata che ha fatto sognare l’Italia
14 Febbraio 2019 | Arianna Pescini+Pochi giorni dopo la morte di Marco Pantani, in una trasmissione televisiva, l’ex ministro Maurizio Gasparri dichiarò che presto nessuno si sarebbe più ricordato del Pirata. Mai previsione fu così sbagliata. Pantani fa parte infatti di quella tipologia di campioni la cui aurea diventa sempre più brillante col passare del tempo, un po’ per la […]Read More
Sanremo 2019, il Festival confuso tra noia e (pochi) lampi di luce
7 Febbraio 2019 | Arianna Pescini+A prescindere dagli ascolti e dal (blando, blandissimo) monologo di Bisio in difesa della libertà d’espressione del direttore artistico Baglioni, le prime serate del Festival hanno regalato sbadigli e confusione. Anche se qualche sprazzo di luce, finalmente, c’è stato: ospiti che ci hanno ricordato come si canta (Mannoia, Mengoni, Cocciante), un’incursione piacevole della Hunziker, il […]Read More
“Sulla soglia dell’eternità”, Van Gogh da non perdere ancora nei cinema
13 Gennaio 2019 | Arianna Pescini+Una faccia vivida, intensa, credibile nell’interpretare un personaggio di trent’anni più giovane. Willem Dafoe ci regala un Van Gogh convincente nel particolare film del regista Julian Schnabel, ancora nelle sale. “Van Gogh. Sulla soglia dell’eternità”, acclamato lo scorso autunno a Venezia e con il quale Dafoe ha vinto la prestigiosa Coppa Volpi, non è una […]Read More
Caos Brexit, la May prende tempo. Ma la Ue non negozia
10 Dicembre 2018 | Arianna Pescini+La questione Brexit torna prepotentemente alla ribalta e offre ore di confusione e colpi di scena. Theresa May sostiene il patto economico con Bruxelles sull’uscita della Gran Bretagna dalla Ue; ma spinta dai malumori alla Camera dei Comuni, rimanda clamorosamente il voto in Parlamento (necessario per procedere alla Brexit). L’Unione Europea, tramite una sentenza della […]Read More