AboutArianna Pescini - 29/31 - Diritto di critica
Carlo Verdone: «Basta con Tarantini &Co. Sui giornali si parli di giovani e lavoro»
12 Settembre 2011 | Arianna Pescini+Anche ad un grande attore maestro di modestia possono venire i cosiddetti «5 minuti», durante i quali gli aneddoti di una carriera esaltante lasciano posto ad una riflessione seria e decisa sull’Italia di oggi. Intervenuto al festival internazionale “Con-vivere” di Carrara (Ms), dedicato quest’anno agli italiani e all’anniversario dell’Unità, Carlo Verdone si lascia andare e […]Read More
Speciale 11 settembre – Neonazisti, anarchici e jihad, la guerra infinita contro gli Stati Uniti
11 Settembre 2011 | Arianna Pescini+Prima di quell’11 settembre di dieci anni fa gli Stati Uniti, in quanto principale potenza economica e militare, hanno subito numerosi attentati. Fin dai primi del Novecento, sia sul suolo americano che nelle ambasciate o nelle sedi militari presenti in Libano, Yemen, Arabia, Iran, Pakistan, Iraq. Quella contro il terrorismo è stata definita la guerra […]Read More
La Padania in bicicletta, il Giro che fa discutere
6 Settembre 2011 | Arianna Pescini+«Il ciclismo è più popolare del calcio e fa conoscere alla gente la propria terra». Senatur Bossi dixit. Detto, fatto. Dopo l’ok dell’Unione Ciclistica Italiana prende il via dal 6 al 10 settembre la prima edizione del Giro della Padania.Read More
Cuba apre agli elettrodomestici e al mercato immobiliare
4 Agosto 2011 | Arianna Pescini+Dopo la libertà di viaggiare all’estero, Cuba scopre ora gli elettrodomestici ad alto consumo. Piccoli tasselli verso il consumismo occidentale per un’isola ancora oppressa dal regime della famiglia Castro. A differenza del fratello Fidél, l’attuale lider Raúl fa assaggiare ai cubani piccole porzioni di libertàRead More
Spagna, nuovo No ai romeni. Via se non hanno un lavoro
3 Agosto 2011 | Arianna Pescini+La Spagna fa dietrofront sulla questione immigrazione e chiude le porte ai cittadini rumeni. Piegato dalla stagnazione economica e in piena crisi di governo, il Paese ha deciso infatti di non accettare nuovi ingressi di rumeni senza regolare permesso e contratto di lavoro.Read More
Assolto a Roma il “piccolo Pinochet” Podlech. Era accusato dell’omicidio Venturelli
13 Luglio 2011 | Arianna Pescini+La Corte di Assise di Roma ha assolto, a più di due anni dal suo arresto avvenuto in Spagna, Alfonso Podlech, l’ex militare cileno ritenuto responsabile della morte dell’italiano Omar Venturelli, nel lontano 1973. Venturelli, insegnante di pedagogia all’università di Temuco, nel sud del Cile, fu catturato dalla polizia del dittatore Pinochet e rinchiuso in […]Read More
La Spagna fa luce sui piccoli “desaparecidos” del regime di Franco
11 Luglio 2011 | Arianna Pescini+Una delle pagine più oscure della storia spagnola sta per essere riaperta, dopo anni di silenzio. Il procuratore generale di Madrid, Barroso, ha infatti avviato le indagini sul presunto traffico di bambini avvenuto negli anni del regime franchista, e proseguito, secondo gli inquirenti, fino agli anni Ottanta, oltre la morte di Francisco Franco (scomparso nel […]Read More
L’India popolosa premia chi si fa sterilizzare, in palio tv ed elettrodomestici
4 Luglio 2011 | Arianna Pescini+Entro il 2030 l’India sarà il Paese più popoloso del mondo, e il governo dello Stato del Rajasthan, nella parte settentrionale del subcontinente, ha deciso di correre ai ripari in maniera piuttosto bizzarra. Falliti negli anni scorsi alcuni tentativi di regolamentazione delle nascite, si è deciso ora di indire una lotteria per chi accetti di […]Read More
La lotta dimenticata dei Mapuche di Patagonia, soli contro le multinazionali
27 Giugno 2011 | Arianna Pescini+Il significato del loro nome è “popolo della terra”, ma da secoli i Mapuche lottano per vedere riconosciuto il territorio dei propri antenati. Abitanti da sempre della parte meridionale del Sud America, veri figli di quella terra unica e disarmante quale è la Patagonia, i Mapuche subiscono l’occupazione delle loro pianure già dalla fine dell’Ottocento, […]Read More
L’Unione Europea fa 28. La Croazia entrerà nel 2013
13 Giugno 2011 | Arianna Pescini+Dopo sei lunghi anni di negoziati la Croazia si appresta a diventare il ventottesimo membro dell’Unione Europea. E il via libera arriva proprio nel ventesimo anno di vita della Repubblica balcanica, sorta nel 1991 dalle macerie della Jugoslavia. Per l’Italia si potrebbero aprire nuovi orizzonti commerciali (anche se la costa istriana e città come Zara […]Read More