AboutArianna Pescini - 3/31 - Diritto di critica
Berlino, 29 anni fa cadeva il Muro che cambiò il mondo
9 Novembre 2018 | Arianna Pescini+Berlino festeggia i 29 anni della fine di un incubo durato 28, quel Muro della vergogna che isolò gli abitanti dell’Est e sconvolse per sempre la vita di milioni di tedeschi. Dopo il 9 novembre del 1989 nulla sarebbe stato più come prima, e niente, ad ogni modo, avrebbe ridato indietro ai tedeschi orientali 40 […]Read More
Dall’illusione alla delusione, la speranza dei Cinque Stelle è Fico
29 Ottobre 2018 | Arianna Pescini+Quel «Ricordatevi come eravamo» gridato alla manifestazione grillina al Circo Massimo da Roberto Fico, qualche giorno fa, sembrava rivolto più a Di Maio e i suoi collaboratori che alla platea. Si, perché nel clima di delirio di manovre, sospetti e confusione dei Cinque Stelle al governo, il Presidente della Camera pare essere quello più ragionevole […]Read More
Accordo socialisti-Podemos, se la Spagna svolta a sinistra
12 Ottobre 2018 | Arianna Pescini+Nel burrascoso clima politico europeo, la Spagna conquista le luci della ribalta e ricompatta il centrosinistra con un accordo fondamentale per la stabilità del Paese, rivolto concretamente ai lavoratori e alle necessità dei cittadini. Un patto, tra il governo socialista e il partito Podemos, pacifico e lungimirante, pura fantascienza ormai per noi italiani, disabituati da tempo […]Read More
Sì al decreto sicurezza, ecco i punti. Salvini: «Chiuderò anche i campi rom»
24 Settembre 2018 | Arianna Pescini+Nel governo gialloverde un annuncio segue sempre un altro. Poche ore fa l’approvazione del Decreto Sicurezza in Consiglio dei Ministri, e subito Salvini che dichiara l’intenzione di «arrivare a chiudere tutti i campi rom in tutte le città italiane». Non nasconde la sua gioia il vicepremier, accanto al (spesso “dimenticato”) Presidente del Consiglio Conte, per […]Read More
I Mondiali dorati di Russia e la strategia di Putin
14 Giugno 2018 | Arianna Pescini+Otto anni dopo il commosso ed entusiasta annuncio dell’assegnazione dei Mondiali di calcio alla Russia, Vladimir Putin è riapparso in video e ha promesso mari, monti e pure emozioni indimenticabili, ansioso di esibire il meglio del meglio del Paese che lo incensa ormai da tempo immemore. Padrone di casa consumato, il Presidente ha illustrato la […]Read More
Il Governo Salvini-Di Maio e quella sinistra smarrita
3 Giugno 2018 | Arianna Pescini+In questi giorni di ottovolante politico alla disperata ricerca di un governo, un ipotetico premio “Elettore smarrito e confuso 2018” sarebbe stato assegnato d’ufficio al deluso di sinistra che ha virato sui Cinque Stelle. E che ora si ritrova un esecutivo, di fatto non eletto, costruito con la Lega e appoggiato all’esterno anche da forze […]Read More
Contratto Lega-M5S, i punti principali. E il buco da 100 miliardi
18 Maggio 2018 | Arianna Pescini+I tempi che stringono, il premier che non c’è e una fulminea richiesta di approvazione da parte degli iscritti ai Cinque Stelle (poche decine di migliaia su 11 milioni che hanno votato Cinque Stelle il 4 marzo scorso). Ma la falla più grande, se si confermasse il contratto del tanto sbandierato governo di cambiamento, sarebbe […]Read More
“Loro 2”, in scena il Berlusconi più solo e incorreggibile
12 Maggio 2018 | Arianna Pescini+Più scorrevole e potente del numero uno, “Loro 2” si articola di nuovo in scene intense, quadri teatrali e fotografia di impatto, ma senza perdere di vista il racconto degli anni più convulsi di Silvio Berlusconi, e anzi il contorno risulta in armonia e funzionale alla storia. Una storia che vuole decifrare, e puntare sui sentimenti […]Read More
Peppino Impastato, 40 anni fa la fine nello stesso giorno di Moro
9 Maggio 2018 | Arianna Pescini+9 maggio 1978. Non è un giorno qualunque. Quella mattina tutta l’Italia è scioccata alla vista, in diretta televisiva, del corpo senza vita dell’onorevole Aldo Moro (rapito dalle Brigate Rosse quasi due mesi prima), riverso nel bagagliaio di una macchina in via Caetani, a Roma. Mentre Peppino Impastato, a trent’anni appena, viene trovato assassinato lungo […]Read More
Elezioni anticipate sì o no? Quanto ci costerebbe tornare al voto
7 Maggio 2018 | Arianna Pescini+Circa 800 milioni di euro. Tanto ci costerebbero due tornate elettorali in un solo anno. Con una media, stimata dagli analisti e ripresa da “Termometro Politico”, di 400 milioni spesi ad ogni votazione, infatti, tornare alle urne sarebbe l’ennesimo salasso per le casse dello Stato. I dati del 2013, in linea con il 2018 Il […]Read More