Mondo Archives - Pagina 115 di 117 - Diritto di critica
Il bluff nascosto del “così fan tutti”: il lodo Alfano all’estero
11 Novembre 2010 | Simone Pomi+Quando in Italia si vuol giustificare una legge un po’ ambigua si usa spesso lo stesso sotterfugio linguistico: «esiste in tutte le maggiori democrazie». Lo si è fatto e lo si fa ancora oggi per il ddl Alfano, la norma sull’immunità alle alte cariche, e il paese preso quasi sempre a riferimento è la vicina repubblica […]Read More
L’Europa risparmia, tensioni nella Nato per i tagli alla difesa
2 Novembre 2010 | Emanuela De Marchi+Differenti priorità di politica estera e diversa importanza assegnata alla difesa. Sono queste le cause di divisioni tra Europa e Stati Uniti che hanno incrinato i rapporti interni all’Alleanza Atlantica. La decisione di numerosi governi europei di tagliare le spese per la difesa, in controtendenza con le scelte fatte dagli altri governi nel resto del mondo verso un nuovo riarmo, ha suscitato vibranti proteste da parte degli Stati Uniti.Read More
La strage dei giornalisti
10 Ottobre 2010 | Emilio Fabio Torsello+Sono almeno centodieci i giornalisti che hanno perso la vita in Russia da quando è crollata l’Urss (le fonti sono varie, dal Committee for Protection of Journalist (CPJ) a Reporter sans frontiéres fino al sito francese La Russophobe.). I numeri testimoniano una vera e propria carneficina consumatasi in pochi anni. Ogni storia racconta una vita […]Read More
Laogai, gli orrori Made in China
9 Ottobre 2010 | Emanuela De Marchi+Non sono stati ancora cancellati dalla storia. I campi di concentramento esistono ancora e si trovano in Cina. I “laogai”, così vengono chiamati, sono un’enorme fonte di manodopera a basso costo che rappresenta uno dei pilastri dell’economia cinese. La maggior parte delle più gravi violazioni dei diritti umani in Cina avviene in questi “centri di rieducazione”. Milioni di uomini e donne che devono essere “rieducati” subiscono incarcerazioni arbitrarie, violenze di ogni genere, continue condanne a morte per l’espiantazione e commercio di organi. Sono questi gli orrori che il Governo cinese cerca di tenere nascosti.Read More
Manca l’anestetico: in California sospese le morti di Stato
4 Ottobre 2010 | Erica Balduzzi+Non la politica né le associazioni, in California la pena capitale si ferma perché è andata esaurita l’ultima dose di Sodium Thiopental, l’anestetico in grado di lenire le sofferenze della morte durante l’iniezione letale. Dopo il caso di Teresa Lewis, la ‘Sakineh americana’ uccisa in Virginia il 23 settembre scorso anche se considerata disabile psichica, […]Read More
Cina contro Giappone: tensione in Asia per le isole Senkaku
29 Settembre 2010 | Emanuela De Marchi+Riesplode la secolare disputa tra Cina e Giappone sulle Isole Senkaku (Daiyutai in cinese). La tensione è nuovamente salita in seguito all’arresto e al successivo rilascio, dopo 16 giorni di carcere, del capitano del peschereccio cinese Zhan Qixiong, accusato di doppia collisione contro due motovedette giapponesi al largo dell’arcipelago conteso dalla Repubblica Popolare Cinese, dalla […]Read More
I “ratti” italiani: pubblicità choc nel Canton Ticino
28 Settembre 2010 | Erica Balduzzi+Topi. Così vengono presentati i frontalieri italiani in una pubblicità choc del Canton Ticino. Precisamente, i topi sono tre, intenti a mangiare una grossa fetta di formaggio elvetico: Topo Fabrizio, che lavora come muratore a basso costo in Svizzera, Topo Giulio, che impugna uno scudo, emblema dello scudo fiscale di Tremonti, e topo Bogdan, rumeno […]Read More
Aerei senza pilota a Sigonella, “Troppi rischi”
22 Settembre 2010 | Paolo Ribichini+Novità per la difesa dello spazio aereo italiano. Nella notte del 16 settembre, nella base aeronavale di Sigonella è atterrato uno dei 5 velivoli senza pilota UAV “Global Hawk” RQ-4B delle Forze aeree statunitensi in base ad un accordo segreto stipulato tra il governo italiano e l’amministrazione americana nell’aprile del 2008.Read More
Tutte le Sakineh del mondo islamico
20 Settembre 2010 | Emilio Fabio Torsello+di Erica Balduzzi ed Emilio Fabio Torsello Sakineh Mohammadi Ashtiani non sarà lapidata. Almeno per ora. La notizia è stata comunicata ieri dal portavoce del ministero degli Esteri iraniano che ha assicurato: “Il verdetto riguardo la vicenda di tradimento extraconiugale è stato bloccato e sottoposto a revisione”. L’annuncio è arrivato a poche ore dall’approvazione di […]Read More
Dopo il ritiro ufficiale, gli americani in Iraq combattono ancora
13 Settembre 2010 | Emilio Fabio Torsello+La guerra in Iraq non è stata vinta. E forse non è nemmeno finita come il ritiro dei reparti americani da combattimento, avvenuto meno di due settimane fa, vorrebbe far credere. La notizia dell’ennesimo scontro che ieri ha chiamato in causa le forze statunitensi, infatti, mette in luce quanto ancora ci sia da fare, soprattutto […]Read More