animali Archives - Diritto di critica
Le perreras spagnole: il lager dei cani randagi
10 Ottobre 2012 | Emanuela De Marchi+I cani sono i migliori amici dell’uomo ma l’uomo non sempre ricambia. E sicuramente i randagi sono tra le vittime principali. Considerati motivo di imbarazzo, sporcizia e scarsa sicurezza, vengono troppo spesso eliminati senza pietà e senza la possibilità di avere una seconda chance nella vita. Le Perreras spagnole rappresentano una delle più drammatiche conferme […]Read More
Uganda: DDT usato sulla popolazione e sui campi coltivati per sconfiggere la malaria
20 Maggio 2011 | Alessandro Proietti+Da sempre gli ambientalisti sono contro l’uso del DDT, il pesticida per eccellenza, utilizzato per debellare la malaria in Europa e negli Stati Uniti. Ora anche un paese come l’Uganda, dove la lotta alla malattia sembra non conoscere tregua, sta pensando all’insetticida, inventato dal chimico svizzero Paul Hermann Muller, come il metodo meno costoso e […]Read More
Italians – In Svizzera eravamo poco più che animali
18 Maggio 2011 | Redazione+Disprezzati, maltrattati, emarginati a due passi da casa: bastava svoltare l’angolo, oltrepassare il confine per non essere più considerati esseri umani. Animali, al punto che picchiarne uno non era poi così grave; irrispettosi delle regole, rumorosi e non vestiti in modo adeguatoRead More
Chernobyl, sopravvissuti e sopravviventi a 30 km dal disastro
26 Aprile 2011 | Sirio Valent+Nei villaggi di Tulgovich e Babchin, a 30 chilometri dalla centrale di Chernobyl, sopravvivono pochi anziani che non hanno voluto abbandonare la loro casa. Nei boschi intorno, tra i rilevatori di radiazioni del governo di Minsk, alci e bisonti tornano a popolare la State Radiation Ecology Reserve. Il fotoreportage di Tatiana Zenkovich, realizzato il 22 […]Read More
Pena di morte, differenze e analogie tra Usa e Iran. Intervista a Riccardo Noury (Amnesty)
24 Dicembre 2010 | Erica Balduzzi+Di Erica Balduzzi ed Emilio Fabio Torsello Dopo il focus sulla pena di morte in Iran, la lente di ingrandimento di Diritto di Critica si sposta sugli Stati Uniti dove ieri una corte popolare dello stato dell’Oregon ha chiesto la condanna a morte per un padre e suo figlio, accusati di aver confezionato un ordigno che nel […]Read More