attentati Archives - Diritto di critica
Attentato Nuova Zelanda, è allerta per le moschee nel mondo – LA FOTO
16 Marzo 2019 | Redazione+New York, l’Unità antiterrorismo della polizia sorveglia le moschee e gli istituti religiosi islamici della metropoli. Il sindaco De Blasio ha invitato i cittadini a non allarmarsi per la presenza massiccia di agenti armati nella Grande Mela. Dopo il terribile attentato a Christchurch, in Nuova Zelanda, che ha ucciso 49 persone in due moschee della […]Read More
Attacchi di Bruxelles, le immagini dopo l’esplosione nella metropolitana
22 Marzo 2016 | Arianna Pescini+La fuga disperata dai vagoni squarciati e i soccorsi in superficie. I terroristi hanno colpito la stazione di Maalbek. Altre due esplosioni in mattinata hanno ucciso 13 persone all’aeroporto di Zaventem, nell’area delle partenze verso gli Stati Uniti. I morti salgono più di 30, decine di feriti. La città in mano alla polizia. Ora Bruxelles […]Read More
La Russia nella spirale del terrorismo, “prove generali” per le Olimpiadi di Sochi?
30 Dicembre 2013 | Giovanni Giacalone+Due attentati in meno di 24 ore a Volgograd, nella Russia meridionale. A Mosca evacuata la Piazza Rossa per la presenza di un ordigno sospetto. Lunedì mattina alle 5 ora locale una bomba, dalla potenza equivalente a 4 kg di TNT, è esplosa a Kachintsev Street, all’interno di un bus della linea 15, che collega […]Read More
Speciale 11 settembre – Dieci anni di guerre, complotti e politici
11 Settembre 2011 | Leonardo Mangini+Sono passati dieci anni da quel giorno. Retoricamente, quello che ha cambiato la “storia”. Ogni minimo fotogramma, da allora, è rimasto impresso sulle retine di chi si trovava incollato alla televisione (o, suo malgrado, dal vivo). Per ore che sembravano non avere fine, l’attenzione globale si verticalizzò sulle torri fumanti di New York, sul Pentagono, […]Read More
Speciale 11 settembre – Neonazisti, anarchici e jihad, la guerra infinita contro gli Stati Uniti
11 Settembre 2011 | Arianna Pescini+Prima di quell’11 settembre di dieci anni fa gli Stati Uniti, in quanto principale potenza economica e militare, hanno subito numerosi attentati. Fin dai primi del Novecento, sia sul suolo americano che nelle ambasciate o nelle sedi militari presenti in Libano, Yemen, Arabia, Iran, Pakistan, Iraq. Quella contro il terrorismo è stata definita la guerra […]Read More
Nigeria, continuano gli attentati tra guerriglia, radicalismo islamico e interessi petroliferi
4 Luglio 2011 | Maria Chiara Cugusi+Continua l’instabilità in Nigeria, a oltre due mesi dalle presidenziali. La guerriglia locale e il radicalismo islamico aggravano una situazione sociale difficile, dove si intrecciano povertà e disoccupazione, soprattutto tra i giovani. E i politici locali approfittano di questa situazione, armando i ragazzi, per perseguire i propri interessi. Ieri, in un bar a Maiduguri, c’è […]Read More
Dublino e Londra, parole di pace tra venti di guerra
19 Maggio 2011 | Sirio Valent+La regina Elisabetta visita Dublino, si rivolge in gaelico all’Irlanda e ammette che “dimenticare il passato è impossibile”. Si parla di pace. Ma è anche l’anniversario della morte di Bobby Sands e del Bloody Sunday: fuori dal Castello di Dublino, centinaia di manifestanti si scontrano con la polizia. E a Londonderry (Ulster) tre veicoli vanno […]Read More
Italians – Quando i “terroristi” eravamo noi
13 Maggio 2011 | Arianna Pescini+Anticlericalismo, anti-patriottismo, critica spietata ai valori dell’autorità. Il fenomeno anarchico è senza dubbio un capitolo a parte nell’immenso scenario della storia dell’emigrazione italiana. Facevano paura come Al Qaeda oggiRead More
Strage di Alessandria, l’elenco delle chiese copte europee sui siti dei mujaeddin
3 Gennaio 2011 | Emilio Fabio Torsello+Dopo le bombe di due giorni fa nel quartiere Sidi Bishr di Alessandria, sui siti degli estremisti islamici sono comparsi gli elenchi delle chiese copte d’Egitto e di diversi Paesi europei, con tanto di istruzioni per fabbricare rudimentali bombe a mano. Questi ordigni artigianali – si legge nel sito – “hanno l’unica controindicazione di causare […]Read More