cameron Archives - Diritto di critica
Siria, Cameron il mediatore prepara la guerra
14 Maggio 2013 | Redazione+Scritto da Francesco Rossi Il rebus Siria diventa una partita a tre. Il Regno Unito prova ad inserirsi nella dicotomia Russia-USA; il premier britannico Cameron si ritaglia un profilo “interventista” nel duello tra Putin e Obama. La posta in gioco è il petrolio siriano, e la possibilità di accreditarsi ancora come potenza mondiale. Tutto balla […]Read More
Insegnanti britannici contro il governo e con il morale a terra
4 Gennaio 2013 | Alessandro Proietti+Più della metà dei docenti intervistati ha definito il proprio stato d’animo ‘basso’ o ‘molto basso’, i tre quarti degli insegnanti, attualmente, non sostiene le politiche, in tema d’istruzione, attuate dal governo Cameron. E’ questo il quadro deprimente che emerge dal sondaggio YouGov, condotto in Gran Bretagna per conto dell’Unione nazionale degli Insegnanti. Il governo […]Read More
Il papà di “Titanic” raggiunge gli abissi dell’Oceano Pacifico
30 Marzo 2012 | Arianna Pescini+In queste ore è a Londra per promuovere la versione in 3D del suo film più amato, “Titanic”, ma il regista James Cameron solo alla fine della settimana scorsa ha compiuto un’immersione nell’Oceano Pacifico, e non è stata una semplice gita sott’acqua di un amante del mare. L’autore di “Avatar” è diventato infatti il primo […]Read More
Libia: vertice tra i Grandi, Berlusconi non c’è
29 Marzo 2011 | Paolo Ribichini+Erano tutti lì ieri sera, i grandi della Terra. Davanti ad una webcam per parlare di Libia. Barack Obama, Angela Merkel, Nicolas Sarkozy e David Cameron. Una videoconferenza sulle sorti della Libia. Mancava solo lui, Silvio Berlusconi, messo in un angolo dai suoi “grandi amici”, quelli con cui si può giocare a “cucù”.Read More
A Londra si discute, a Misurata si muore
28 Marzo 2011 | Sirio Valent+Parte per Londra il “gruppo di contatto” della Nato: Frattini-Westerwelle e Sarkozy-Cameron si scontrano sul post-Gheddafi. Il Pentagono rivendica fieramente di aver bombardato più degli altri: 883 raid dal 19 marzo ad oggi, “il 62% del totale”. Intanto a Misurata il massacro prosegue, otto morti e 24 feriti soltanto oggi.Read More
Gli inglesi all’appuntamento con la storia: verso la fine del sistema Westminster?
6 Maggio 2010 | Giovanni De Mizio+Oggi i sudditi di Elisabetta II saranno chiamati a scegliere il successore di Gordon Brown al numero 10 di Downing Street. I candidati, oltre a Brown stesso, per il Partito Laburista, sono David Cameron per il Partito Conservatore e Nick Clegg per i liberaldemocratici. Si tratta di un’elezione che fino a pochi mesi fa aveva […]Read More