canzone italiana Archives - Diritto di critica
Sanremo 2021 tra ombre e luci. Le fatiche di un Festival in era Covid
4 Marzo 2021 | Arianna Pescini+Un filo invisibile riporta alla scorsa edizione, l’ultimo evento televisivo prima della pandemia. Un Festival inedito, diverso per forza di cose, e si spera unico. Nonostante la girandola di mille ospiti di ogni genere (caratteristica della direzione artistica firmata Amadeus) e la verve inossidabile di Fiorello gli ascolti di Sanremo 2021 non decollano. Anche se […]Read More
Sanremo, Bugo lascia Morgan sul palco – VIDEO
8 Febbraio 2020 | Redazione+A notte ormai fonda Morgan cambia il testo della canzone in gara, riferendosi al collega, che porta via lo spartito e abbandona il palco. Dopo momenti di imbarazzo (arriva anche Fiorello per cercare di andare avanti), Amadeus li squalifica in diretta. I due sarebbero in litigio dopo la pessima esibizione nella serata delle cover.Read More
Sanremo 2020, il meglio e il peggio della serata cover
7 Febbraio 2020 | Arianna Pescini+Benigni elogia l’amore viscerale del “Cantico dei cantici” e Mika conquista ancora una volta. Belle le cover di Pelù e Tosca, Lamborghini da dimenticare. Nel Festival ostentatamente pieno di messaggi positivi e ridanciana allegria irrompe Roberto Benigni, che butta lì una frecciatina sul citofono di Salvini e lascia di stucco con il testo biblico del […]Read More
Sanremo, ascolti sì. La prima serata “confusa e felice” di Amadeus
5 Febbraio 2020 | Arianna Pescini+Degni di nota i momenti toccanti di Jebreal e Notaro, sprecato (per ora) Fiorello. E tanti ospiti da non capirci più niente. È inevitabile. Nemmeno la tutina attillata anni Venti di Achille Lauro (sai che scandalo) o il playback di Al Bano possono farci qualcosa. Comunque la si giri, una serata intera del Festival di […]Read More
Vecchie glorie o tecnologici? Ecco gli spettatori-tipo di Sanremo
10 Febbraio 2018 | Arianna Pescini+Avere il televisore acceso su Sanremo non vuol dire necessariamente essere un cultore della canzone italiana, o un fervido sostenitore del sempiterno motto “Perché Sanremo è Sanremo”. Abbiamo giocato così a classificare alcuni possibili telespettatori della kermesse canora, immaginando chi potrebbe essere seduto sul divano (ma anche in piedi o di passaggio), davanti a schermi […]Read More