censura Archives - Pagina 3 di 4 - Diritto di critica
Il vizietto del telefono, Masi imita Berlusconi
28 Gennaio 2011 | Leonardo Mangini+Chissà cosa spinge certi “pezzi grossi” a difendere qualcuno, difendersi o prendere le distanze telefonando nelle tribune politiche televisive. Lunedì sera, il Presidente del Consiglio interviene in prima persona a “L’Infedele”; ieri Masi ad “AnnoZero”. È davvero “conveniente” agire in questo modo?Read More
Masi telefona in diretta ad Annozero: “la sua trasmissione viola le regole”
27 Gennaio 2011 | Redazione+Il direttore generale della Rai Mauro Masi, dopo la consueta anteprima della trasmissione di Annozero, ha telefonato in diretta per dissociarsi dall’impostazione della puntata con una forte dichiarazione: «la sua trasmissione – parlando a Santoro – Viola il codice di autoregolamentazione sulla trasmissione delle vicende giudiziarie». Il conduttore non ci sta e risponde con fermezza: «lei […]Read More
Egitto: la rabbia dentro, aspettando il 25 gennaio
24 Gennaio 2011 | Erica Balduzzi+“Il 25 gennaio uscirò per ribellarmi contro la mia vita, non perché la odio ma perché molti egiziani che dovrebbero vivere come me sono invece lasciati a mangiare dai cestini dell’immondizia o a dormire in strada. […] Perché allora andare a protestare martedì prossimo? Perché martedì prossimo gli egiziani conquisteranno le strade di nuovo. Non ci saranno poliziotti, proiettili o manganelli che potranno spaventarci”.Read More
Da un’idea di Masi: va ora in onda la “circolare-bavaglio”
16 Settembre 2010 | Leonardo Mangini+Giuseppe Giulietti (portavoce di Articolo 21 e parlamentare IdV) prima e Wil di “Non leggere questo blog” poi hanno diffuso pubblicamente una lettera, a firma del Direttore Generale della RAI Mauro Masi, indirizzata alle principali scrivanie degli uffici dell’azienda. Sicuramente si è trattato di uno “scoop” importante, dato che non è facile vedere simile missiva […]Read More
Gheddafi in Italia: lettera aperta ai colleghi giornalisti
30 Agosto 2010 | Emilio Fabio Torsello+Cari colleghi, quello di Gheddafi non è uno «show». Non è un teatrino, un divertissement di fine estate con cui realizzare qualche servizio o articolo di colore per rimpinguare telegiornali e giornali ormai vuoti di notizie e contenuti. No, Gheddafi è un dittatore. Non un comico. Non un attore. Non un saltimbanco. È un dittatore. Eppure proprio la parola «show» […]Read More
“Legge bavaglio”, i finiani ci ripensano?
22 Maggio 2010 | Diego Tomasoni+I finiani non ci stanno, «No al voto di fiducia». La rinata componente minoritaria della maggioranza, da poco tornata a farsi sentire ad un anno dalla nascita del Pdl, si è accorta che qualcosa non torna. Le decine di appelli lanciati da parte del mondo dell’informazione, della magistratura e perfino dalla Freedom House, evidentemente iniziano […]Read More
Ddl Intercettazioni: finalmente un pò di privacy per i boss mafiosi
18 Maggio 2010 | Simone Pomi+Secondo il neo sottosegretario Daniela Santanché, ospite pochi giorni fa a Mattino5 «registrare i colloqui tra i boss e i loro familiari significa violarne la privacy». Le reazioni dell’opposizione sono state immediate attraverso Massino Donadi (IdV) che ha definito questa parole «scandalose e ridicole nello stesso tempo» aggiungendo che «il sottosegretario all’Attuazione del programma è andato […]Read More
La fine di Gomorra. Per chi non ha “Fede”
11 Maggio 2010 | Leonardo Mangini+Molti internauti, in particolare su Facebook e su diversi blog, hanno mostrato indignazione per le frasi espresse da Emilio Fede nell’edizione serale del TG4 di domenica scorsa. Sono note le simpatie verso il Presidente del Consiglio da parte del direttore, che, in questo caso, ne ha ricalcato pienamente le orme, prendendo spunto da dichiarazioni rilasciate […]Read More
Governo contro la Mafia. Quella raccontata
16 Aprile 2010 | Leonardo Mangini+Sicuramente “distratto” dalle pericolose diatribe interne al suo partito, con tutte le perplessità di contorno espresse dal Presidente della Camera a seguito dei risultati delle ultime elezioni, il minimizzante Capo del Governo («sono piccoli problemi») devia le attenzioni su un tema già trattato da lui stesso qualche mese fa. Rapporto Stato-mafia. Sarà un caso, ma […]Read More
Rai per una notte [Diretta LIVE]
25 Marzo 2010 | Diego Tomasoni+Dalle ore 21:00 di questa sera sarà possibile seguire dal blog la diretta di Raiperunanotte, trasmissione condotta da Michele Santoro con la partecipazione di Giovanni Floris, Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Vauro e la squadra di Annozero. L’evento è stato organizzato dalla Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) che ha ritenuto doveroso promuovere uno “sciopero bianco” […]Read More