damasco Archives - Diritto di critica
Il dramma di Yarmouk e il silenzio dei pacifisti “pro palestinesi”
3 Marzo 2014 | Giovanni Giacalone+IL GRAFFIO – Un campo di concentramento a cielo aperto, questo è ormai Yarmouk, una volta una cittadina di 120,000 abitanti, tutti profughi palestinesi, a pochi kilometri dal centro di Damasco. Oggi di Yarmouk è rimasto soltanto un ammasso di macerie, una trappola mortale dove sono imprigionate decine di migliaia di palestinesi rimasti per mesi […]Read More
La tragedia siriana: “Oltre 1,5 milioni di rifugiati”, la denuncia dell’Unhcr
17 Maggio 2013 | Redazione+La crisi siriana si aggrava di ora in ora, una tragedia umanitaria di dimensioni drammatiche e di cui in Italia arrivano solo pochi accenni. Gli ultimi dati comunicati oggi dall’Agenzia Onu per i Rifugiati danno la tara della gravità della situazione: sarebbero infatti oltre 1,5 milioni i rifugiati causati dalla guerra civile in Siria. I […]Read More
Siria, fuoco sui civili tra sanzioni e no-fly-zone
15 Ottobre 2012 | Sirio Valent+Damasco spara sui rifugiati. Sul confine turco, a colpi di mortaio, anche a costo di scatenare le rappresaglie di Ankara; sul confine giordano, sparando sui convogli di disperati che cercano oltre frontiera la salvezza dagli scontri. Il Cnl siriano non fa di meglio: decine di cadaveri sono stati scoperti intorno alla capitale, non si sa […]Read More
Osservatori della Lega Araba in Siria, ma le stragi non si fermano
23 Dicembre 2011 | Erica Balduzzi+La violenza in Siria non si è arrestata neanche con l’arrivo dei primi osservatori della Lega Araba a Damasco ed è di almeno 23 morti il bilancio della repressione nella sola giornata di giovedì. Una cifra che – anche se smentita dai media ufficiali – va ad aggiungersi a quelle già drammatiche diffuse nei giorni scorsi dalle […]Read More
Siria, non si ferma il bagno di sangue
2 Maggio 2011 | Erica Balduzzi+Non si ferma il bagno di sangue in Siria. Una lunga lista di vittime e sparizioni che si srotola giorno dopo giorno per le strade di Deraa, di Homs, di Damasco, delle principali città siriane. Le ultime stragi quelle di venerdì scorso, il “venerdì della collera” – nel quale sarebbero state uccise almeno 64 persone, […]Read More
La rivoluzione sulla strada di Damasco: è la volta della Siria
5 Aprile 2011 | Emanuela De Marchi+Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla Libia, la rivoluzione araba continua, raggiungendo un’altra fase molto delicata per il Medio Oriente. La nuova protagonista è la Siria. Il delicato equilibrio di questa regione, che è stato già scosso più volte negli ultimi mesi, è nuovamente messo in pericolo dalle proteste del poolo siriano intenzionato a mettere fine al regime oppressivo della famiglia Asad.Read More