dimissioni Archives - Pagina 2 di 4 - Diritto di critica
Povero Silvio (vignetta)
13 Novembre 2011 | Redazione+var dd_offset_from_content = 40;var dd_top_offset_from_content = 5;var dd_override_start_anchor_id = “”;var dd_override_top_offset = “”; (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});Read More
Crisi di governo, Berlusconi al Quirinale per rassegnare le dimissioni
12 Novembre 2011 | Emilio Fabio Torsello+Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è salito pochi istanti fa al Quirinale per rimettere il suo mandato nelle mani del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Dopo il voto al decreto di Stabilità di questo pomeriggio alla Camera, l’attesa era rivolta tutta a quanto sarebbe accaduto in serata. Verso le 19 l’annuncio da parte del […]Read More
Napolitano sale in cattedra, la regia del governo tecnico tra responsabili e contrari
11 Novembre 2011 | Redazione+Ieri, mentre il famigerato spread scendeva sensibilmente dal record raggiunto e Piazza Affari risaliva dall’inferno in cui era precipitata negli ultimi giorni, il neo senatore a vita, Mario Monti, è salito al Colle su invito del Presidente per un governo di due ore. Dopo l’approvazione in Senato del ddl Stabilità, il governo tecnico scalda i motori e potrebbe iniziare il suo iter forse già domenica, prima della riapertura dei mercati.Read More
Libano: quando la politica abbraccia la forza dei social network
11 Novembre 2011 | Alessandro Proietti+Il successo dei social network non conosce confini: dagli Stati Uniti (patria di Facebook) ai paesi del Nord Africa (fondamentale il loro apporto nelle ‘Primavere arabe’), ora anche in Libano. E la politica, in forte calo di credibilità, ha cominciato a rivolgersi a Twitter per avvicinare il grande pubblico. Il primo ministro Najib Mikati, con […]Read More
Berlusconi, le dimissioni e l’ultimo morso del Cobra
9 Novembre 2011 | Redazione+di Virgilio Bartolucci Approvato il Rendiconto, Silvio Berlusconi sale al Colle e annuncia al Capo dello Stato l’intenzione di dimettersi subito dopo l’approvazione della legge di Stabilità contenente l’emendamento che recepisce le misure per rispondere agli impegni fissati dall’Europa. Con 308 voti a favore la maggioranza si sgretola e Berlusconi decide di mollare. L’Italia, però, […]Read More
Berlusconi: “mi dimetto dopo la legge di stabilità” (video)
8 Novembre 2011 | Redazione+“Il Presidente del Consiglio ha manifestato al Capo dello Stato la sua consapevolezza delle implicazioni del risultato del voto odierno alla Camera; egli ha nello stesso tempo espresso viva preoccupazione per l’urgente necessità di dare puntuali risposte alle attese dei partner europei con l’approvazione della Legge di Stabilità, opportunamente emendata alla luce del più recente […]Read More
Il governo sotto quota 316. Berlusconi non ha la maggioranza
8 Novembre 2011 | Paolo Ribichini+Passa il Rendiconto, ma la maggioranza non c’è più. Berlusconi nei prossimi minuti si riunirà con i vertici del Pdl e della Lega per decidere il da farsi. Le dimissioni sono dietro l’angolo, ma non è escluso che il premier eviti di salire al Colle e provare a resistere fino alla fine con il probabile voto di fiducia domani al Senato sul maxiemendamento.Read More