disoccupazione Archives - Diritto di critica
Quel dramma silenzioso dei genitori senza lavoro
25 Maggio 2015 | Redazione+Disoccupati e con uno o più figli a carico. Secondo l’Istat sono oltre un milione i genitori che in Italia sono senza un lavoro, tra i 25 e i 64 anni, quella fascia di età critica che spesso ricomprende quanti hanno perso l’occupazione e difficilmente riescono a riposizionarsi, perché ritenuti in molti casi “troppo vecchi”. […]Read More
Ecco i mestieri che nessuno vuole fare. Con buona pace della disoccupazione
27 Ottobre 2014 | Emilio Fabio Torsello+In Italia, Paese con una disoccupazione giovanile ben oltre il 40%, ci sono migliaia di posti di lavoro che nessuno vuole. La Camera di Commercio di Monza – su dati Excelsior 2014 – ha infatti mappato le richieste inevase regione per regione e i dati sono sorprendenti. In Lombardia, ad esempio, mancano lattonieri e stagnini, tappezzieri, sarti e modellisti. […]Read More
Disoccupati e precari, la (nuova) fuga dal Sud
12 Maggio 2014 | Paolo Ribichini+Le misure del governo potrebbero arrestare la disoccupazione crescente. Ma subito dopo bisogna combattere il precariato introducendo il contratto unicoRead More
Se i giovani non credono più nell’università
11 Marzo 2014 | Emilio Fabio Torsello+La laurea ormai vale poco, di certo non è più il titolo di studio che assicura una fulgida carriera lavorativa appena usciti dall’università. Un tempo chi otteneva una corona d’alloro era considerato portatore di una formazione superiore, utile alle aziende e a quanti volessero scommettere su un sapere frutto di studi superiori. Oggi la situazione […]Read More
L’allarme della Cisl: in 200mila rischiano il posto, due milioni i disoccupati nel 2013
16 Gennaio 2014 | Arianna Pescini+Altri 200 mila posti di lavoro a rischio in questo inizio 2014. L’allarme sociale lanciato dalla Cisl scuote le deboli speranze di ripresa economica ventilate dal ministro del Lavoro Enrico Giovannini (che parlava di «inversione del trend del mercato del lavoro»). I dati forniti dall’Inps parlano infatti di 208.283 persone attualmente in cassa integrazione straordinaria […]Read More
Sconti e buoni per i disoccupati, così la Spagna prova a battere la crisi
13 Novembre 2013 | Arianna Pescini+Altro che concorrenza, mercato e guadagno a tutti i costi. La Spagna è fiaccata dalla crisi economica e nel Paese iberico c’è chi si ingegna per non perdere la propria attività, tenendo conto di chi non ha soldi né un lavoro. Spinto da un’idea del movimento degli Indignados, il quartiere di Hortaleza, a nord di […]Read More
Nel Paese degli assuefatti
31 Ottobre 2013 | Emilio Fabio Torsello+Ci stiamo abituando a tutto. Alla politica immobile, alle aziende acquisite da compratori stranieri o – di contro – lasciate morire perché carrozzoni parastatali incapaci di reggere il confronto con il mercato; alla disoccupazione sempre più marcata; a un’informazione che insegue il chiacchiericcio politico senza scendere nel dettaglio dei problemi del Paese. In questo senso, […]Read More
Disoccupazione in aumento, nonostante la timida ripresa. Ecco perché
31 Ottobre 2013 | Paolo Ribichini+L’ANALISI – La rigidità del mercato del lavoro rischia di rallentare enormemente il ritorno ad un’occupazione pre-crisi. E ci saranno solo contratti precariRead More
Disoccupazione giovanile, il Governo non trova i soldi
24 Giugno 2013 | Redazione+Scritto da Francesco Rossi Il Governo Letta si appresta a varare le misure di contrasto alla disoccupazione giovanile, ma i soldi non ci sono ed anche le idee latitano. Per questo le riforme in arrivo rischiano di essere incapaci di aggredire il problema alla radice. Riforme “a costo zero”. Mercoledì è atteso in Consiglio dei […]Read More
Disoccupazione mai così alta dal 1977, i giovani senza futuro
31 Maggio 2013 | Paolo Ribichini+Quattro ”under 25” su dieci sono senza un impiego. Mentre cala anche il numero di posti di lavoro a tempo indeterminatoRead More