informazione Archives - Pagina 3 di 3 - Diritto di critica
Wikileaks, il nuovo “cane da guardia” del potere. Grazie al web
1 Dicembre 2010 | Veronica Fermani+C’è un terremoto senza precedenti che scuote le sedie dei potenti. Si chiama Wikileaks, il sito dell’australiano Julian Assange. Un terremoto che intacca egemonie consolidate e equilibri precostituiti, nell’informazione come nella politica.Read More
Sarah Scazzi: l’ultimo “caso mediatico”, tra plastici e morbosità
21 Ottobre 2010 | Leonardo Mangini+26 agosto 2010. In un paese della Puglia sparisce nel nulla una ragazza di 15 anni. Un caso non isolato, su cui però, a differenza di episodi simili, vengono subito puntati i riflettori mediatici. Molto spesso infatti molte di queste vicende finiscono nel dimenticatoio (salvo per le trasmissioni tematiche come “Chi l’ha visto?”) e l’opinione pubblica, […]Read More
Da un’idea di Masi: va ora in onda la “circolare-bavaglio”
16 Settembre 2010 | Leonardo Mangini+Giuseppe Giulietti (portavoce di Articolo 21 e parlamentare IdV) prima e Wil di “Non leggere questo blog” poi hanno diffuso pubblicamente una lettera, a firma del Direttore Generale della RAI Mauro Masi, indirizzata alle principali scrivanie degli uffici dell’azienda. Sicuramente si è trattato di uno “scoop” importante, dato che non è facile vedere simile missiva […]Read More
La libertà di stampa non è un “diritto assoluto”, parola di Silvio
10 Luglio 2010 | Leonardo Mangini+Dopo la protesta dei giornalisti di ieri, la maggior parte delle testate apre con questa dichiarazione, a dir poco clamorosa: «la libertà di stampa non è un diritto assoluto». Teoricamente, la precedente frase è un sunto di un discorso più ampio, che attacca le presunte concezioni della “sinistra”, nonché varie ed eventuali “fantasie calunniose” ordite […]Read More
Nuovi criteri per il taglio delle province. Convenienti, ma solo in apparenza
9 Giugno 2010 | Leonardo Mangini+Contrariamente alle previsioni più pessimiste, la Commissione degli Affari Costituzionali rilancia con sommo gaudio il taglio delle piccole province, già ponderato da Giulio Tremonti. E lo fa modificando i paletti precedenti, questi ultimi validi unicamente per territori “non di confine, con un numero di abitanti non superiore a 220.000 e non appartenenti a regioni a […]Read More
La fine di Gomorra. Per chi non ha “Fede”
11 Maggio 2010 | Leonardo Mangini+Molti internauti, in particolare su Facebook e su diversi blog, hanno mostrato indignazione per le frasi espresse da Emilio Fede nell’edizione serale del TG4 di domenica scorsa. Sono note le simpatie verso il Presidente del Consiglio da parte del direttore, che, in questo caso, ne ha ricalcato pienamente le orme, prendendo spunto da dichiarazioni rilasciate […]Read More
Berlusconi denunciato alla Corte europea dei diritti dell’uomo: silenzio dei media italiani
9 Aprile 2010 | Leonardo Mangini+Nell’ultimo mese, sui quotidiani e in televisione, si è letto e visto di tutto. Molto spazio, come naturale che sia, è stato dedicato alle elezioni regionali. Tra le notizie principali, in mezzo alle solite questioni politiche, ai “coccodrilli” che ricordano persone come Maurizio Mosca e il giudice di “Forum” Santi Licheri, ai tragici anniversari (polemici) […]Read More
Il Governo del dire
23 Marzo 2010 | Leonardo Mangini+In un’epoca dominata da Twitter, Facebook, chat e i tanti altri servizi che internet ci offre, ricevere una lettera cartacea fa un certo effetto. L’aprire la busta, con tagliacarte o strappi secchi, l’odorare inevitabilmente il foglio, staccare il francobollo per provare a riciclarlo e così via sono azioni che hanno sempre fatto parte della nostra […]Read More
Democratica oppressione
10 Marzo 2010 | Leonardo Mangini+In virtù del cielo plumbeo che ha oscurato l’Italia (non si parla però di instabilità metereologica, bensì politica), emerge in particolar modo un dibattito su “democrazia” e “libertà“. Uno degli ultimi pareri, in ordine di tempo, proviene dal Consiglio Superiore della Magistratura. Eppure i maggiori talk-show delle reti Rai (“Mi manda RaiTre” compreso) sono stati […]Read More