Luigi De Magistris Archives - Diritto di critica
Cos’è e cosa fa DiEM25, la prima lista transnazionale europea
21 Marzo 2018 | Arianna Pescini+Nel marasma post elezioni italiane la notizia è passata un po’ in sordina. Ma la creazione della prima lista transnazionale europea, sulla base del movimento DiEM25 (fondato nel 2016 dall’ex ministro della Grecia Yanis Varoufakis), suscita curiosità e ci pone di fronte a domande e riflessioni sul futuro della politica. Può essere una lista comune […]Read More
De Magistris adesso è solo. E attacca i giudici
26 Settembre 2014 | Emilio Fabio Torsello+IL GRAFFIO – Verrebbe da chiedersi cosa avrebbe detto De Magistris se ad essere condannato fosse stato un suo avversario politico, eletto sindaco di una grande città. Avrebbe apostrofato ai giudici di dimettersi o tacciato lo Stato italiano di corruzione? Già perché in questa brutta vicenda, pare di sentir parlare non Luigi De Magistris ma […]Read More
Altro che Guatemala, Ingroia finisce ad Aosta. E Rivoluzione Civile?
22 Marzo 2013 | Sirio Valent+Era in campagna elettorale e già spergiurava: “se perdo, riparto per il Guatemala, un posto alle Nazioni Unite me lo tengono”. E invece no. Antonio Ingroia non ci torna a guidare l’Unità Onu antinarcos in Sudamerica. Ma non sa che fare: tornare in Procura o restare in politica? Ci credeva così poco in Rivoluzione Civile da mollare […]Read More
Doppi incarichi: Fassino lascia, Tabacci no
20 Luglio 2011 | Gianvito Rutigliano+Detto, fatto, nonostante i dubbi. Piero Fassino ha formalizzato ieri le sue dimissioni da deputato, come promesso in caso di elezione a sindaco di Torino. Dopo aver inoltrato la sua lettera di abbandono di Montecitorio il 6 luglio, l’ex segretario Ds ha tenuto il suo discorso di commiato a distanza di due settimane.Read More
De Magistris con la fascia tricolore, la prima uscita pubblica
2 Giugno 2011 | Redazione+Eccolo, il neosindaco di Napoli, Luigi De Magistris, alla sua prima uscita pubblica con la fascia tricolore. L’emozione è evidente.Read More
Quando Grillo diceva: “De Magistris? Un mio errore imbarazzante”. Adesso tace
31 Maggio 2011 | Emilio Fabio Torsello+Beppe Grillo tace. Non una reazione né un commento dal suo blog – almeno per ora – sulla schiacciante vittoria di De Magistris a Napoli. Nel marzo scorso, il comico genovese così parlava a proposito del neosindaco di Napoli: «Di errori ne ho commessi molti e purtroppo ne commetterò altri, uno dei più imbarazzanti è stato Luigi […]Read More
Immunità parlamentare per De Magistris, eviterà i processi in sede civile
11 Maggio 2011 | Emilio Fabio Torsello+A concedergli l’immunità è stato il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, che ha approvato la richiesta dell’eurodeputato dell’Italia dei Valori, Luigi de Magistris. Il candidato sindaco di Napoli riuscirà in questo modo a sfuggire alla querela intentatagli da Clemente MastellaRead More
Napoli verso il voto, intervista a Luigi De Magistris
30 Marzo 2011 | Gianvito Rutigliano+Le scorse settimane sono state molto intense per Luigi De Magistris, candidato Sindaco dell’IDV a Napoli: dal definitivo abbandono da parte del suo sostenitore, Beppe Grillo, con annesso scambio di battute al vetriolo, alla scelta di SEL di sostenere il candidato PD Mario Morcone, all’archiviazione dei trenta indagati per l’inchiesta “Toghe lucane” da lui aperta, […]Read More
Sul rinvio a giudizio di De Magistris, per Di Pietro “ci sono persone e persone”. Poi scappa
11 Marzo 2011 | Gianvito Rutigliano+Qualche giorno fa avevamo analizzato la candidatura improvvisa di Luigi De Magistris (IDV) a sindaco di Napoli, muovendo qualche dubbio non tanto sulla sua levatura morale, quanto sulla sua particolare condizione di eurodeputato (carica che dovrebbe lasciare in caso di elezione) e di rinviato a giudizio per omissione di atti d’ufficio. Per dirimere ogni perplessità, […]Read More
Quando De Magistris diceva: “Resto a Strasburgo”
7 Marzo 2011 | Gianvito Rutigliano+Quella appena conclusa è stata una settimana importante per il centrosinistra napoletano. Luigi De Magistris, eurodeputato IDV e padre dell’inchiesta “Why not” della procura di Catanzaro, ha rotto gli indugi lanciando la propria candidatura a sindaco di Napoli. Le reazioni sono state diverse, tenendo conto del ruolo a Strasburgo di De Magistris, del suo rinvio a […]Read More