mafia Archives - Diritto di critica
Peppino Impastato, 40 anni fa la fine nello stesso giorno di Moro
9 Maggio 2018 | Arianna Pescini+9 maggio 1978. Non è un giorno qualunque. Quella mattina tutta l’Italia è scioccata alla vista, in diretta televisiva, del corpo senza vita dell’onorevole Aldo Moro (rapito dalle Brigate Rosse quasi due mesi prima), riverso nel bagagliaio di una macchina in via Caetani, a Roma. Mentre Peppino Impastato, a trent’anni appena, viene trovato assassinato lungo […]Read More
Riina e i segreti d’Italia sepolti con lui
18 Novembre 2017 | Arianna Pescini+Totò Riina ha vissuto 25 anni in più di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ventiquattro di questi li ha passati in carcere (condannato a 26 ergastoli), mantenendo intatti l’odio, la ferocia, l’ego sprezzante e, secondo alcuni, il potere. Ma soprattutto il silenzio, interrotto solo, durante la concessa ora d’aria, dal pavoneggiarsi della riuscita della strage […]Read More
Le mani della criminalità sugli autotrasporti
18 Novembre 2016 | Erica Balduzzi+Divorano ogni giorno centinaia di chilometri. Da un capo all’altro dell’Italia e dell’Europa, gli autotrasportatori reggono l’organizzazione, la logistica e i rifornimenti del Paese pagandone il prezzo sulla propria pelle: turni di lavoro massacranti, condizioni di sfruttamento e una crescente “zona grigia” che amplia sempre di più le possibilità di concorrenza sleale, di infiltrazioni mafiose […]Read More
Il presidio alle porte di Milano per proteggere il bene confiscato alle mafie
13 Maggio 2015 | Erica Balduzzi+Era il covo degli affari del clan Valle a cavallo tra sud ovest Milanese e pavese: ora è uno dei tanti beni immobili confiscati alle mafie in carico all’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati e in attesa di essere assegnato, nonostante le insistenti richieste. E allora sono le istituzioni, le associazioni e i cittadini […]Read More
Pietro Sanua, da vent’anni in attesa di verità
3 Febbraio 2015 | Erica Balduzzi+Venditore ambulante e sindacalista dell’ANVA, è stato ucciso a Corsico con un colpo di lupara il 4 febbraio 1995: nelle parole del figlio il ricordo di un uomo retto. E scomodo.Read More
La Lombardia delle ecomafie, tra cemento e rifiuti
19 Gennaio 2015 | Erica Balduzzi+La Lombardia dell’Expo è anche la Lombardia delle ecomafie, con buona pace dello slogan dell’esposizione universale: più che nutrire il pianeta, la regione del Nord continua a nutrire anche i traffici illeciti di chi fa del sacco ambientale una delle proprie (illecite) fonti di reddito. A denunciarlo è il rapporto di Legambiente “Ecomafia 2014”, il […]Read More
MafiaCapitale, tutte le intercettazioni: ”Qui non sai a chi venderti” – ASCOLTA
4 Dicembre 2014 | Redazione+“Ci sono i vivi sopra e i morti sotto. Noi stiamo nel mezzo…si incontrano tutti la’ no?.. tu stai li’…ma non per una questione di ceto… per una questione di merito, no? …allora nel mezzo, anche la persona che sta nel sovramondo ha interesse che qualcuno del sottomondo gli faccia delle cose che non le […]Read More
Il vescovo, la Ndrangheta e quella soluzione di comodo
10 Luglio 2014 | Emilio Fabio Torsello+IL GRAFFIO – La soluzione agli “inchini” delle statue dei Santi e delle Madonne davanti alle abitazioni dei mafiosi in Italia non si risolve facendo in modo che le soste non avvengano più e assicurando il corretto svolgimento delle processioni religiose. No. In Italia l’alternativa all’”inchino” al mafioso è la soppressione della manifestazione. Come dire: […]Read More
Mafie in Lombardia, il potere invisibile di questi anni
23 Giugno 2014 | Erica Balduzzi+Le inchieste degli ultimi anni ritraggono mafie forti, che si spartiscono il territorio con i gruppi stranieri. E che fanno affari con la politicaRead More