mercati Archives - Diritto di critica
Draghi delude, crollano le borse e vola lo spread
3 Agosto 2012 | Giovanni De Mizio+Mario Draghi, governatore della Banca Centrale Europea, ha annunciato ieri che l’istituzione che presiede non introdurrà novità nella sua politica monetaria, almeno per il momento. La scelta è stata accolta malissimo dai mercati: Milano ha chiuso a -4,6%, mentre lo spread è schizzato a 509 punti da 433. Draghi aveva fortemente alzato le aspettative nel […]Read More
Nessuna speculazione, sui mercati c’è paura vera (soprattutto per l’Italia) – parte II
5 Settembre 2011 | Giovanni De Mizio+(Continua dalla parte I) Il governo italiano è intervenuto a Ferragosto con un’ulteriore manovra in salsa tedesca di 45 miliardi che si aggiunge alla precedente di luglio di simile importo (subito bocciata da più parti). Nei giorni successivi, tuttavia, la situazione è tornata a essere gestita “all’italiana”. La prima versione della manovra colpiva le classi […]Read More
Nessuna speculazione, sui mercati c’è paura vera (soprattutto per l’Italia) – parte I
5 Settembre 2011 | Giovanni De Mizio+Il mese di agosto è stato di passione per i mercati finanziari a causa del rapido deteriorarsi delle aspettative sull’economia, che prevedono una ricaduta in recessione nei prossimi mesi, mentre le cartucce da sparare vanno via via esaurendosi, e negli ultimi giorni si stanno tentando proiettili sempre più inefficaci e populisti. Quasi ovunque, sulla stampa […]Read More
Manovra “scandalosa” e “insufficiente”: esercenti e broker contro l’Italia
18 Luglio 2011 | Sirio Valent+“Basta!“. I Confesercenti sardi sparano in prima pagina sulla manovra finanziaria, definendola “scandalosa”. Il Governo fa orecchie da mercante e prosegue un cantiere in crescita: sale a 48 miliardi di euro il valore della manovra, tra liberalizzazioni improbabili e le prevedibili riforme di fisco e welfare. Ma i tagli non convincono le borse, Piazza Affari […]Read More