nucleare Archives - Diritto di critica
Trent’anni fa Chernobyl. La memoria di una tragedia senza fine
26 Aprile 2016 | Arianna Pescini+Su Wikipedia, oltre al nome-simbolo di una catastrofe che fa ancora rabbrividire, Chernobyl è “una città dell’Ucraina settentrionale a 100 km da Kiev”, abitata da 704 anime. Sono gli anziani che non se ne sono voluti andare, e gli operai che da 30 anni esatti, così come altre centinaia di pendolari, si occupano della manutenzione […]Read More
Quelle scorie nucleari al confine tra Ucraina e Russia
14 Maggio 2015 | Alessandro Proietti+Più di tremila barre di combustibile nucleare esaurito conservate all’interno di fusti metallici accatastati in un sito nella città di Zaporizhia in Ucraina, a nord di Kiev, ad appena duecento chilometri dal confine con la Russia. Un’area di stoccaggio che si trova nelle vicinanze della più grande centrale nucleare d’Europa: Chernobyl, dove un incidente nel 1986 provocò la morte […]Read More
I dimenticati di Fukushima
13 Dicembre 2013 | Erica Balduzzi+Due anni dopo, sono ancora in attesa di una sistemazione adeguata e di un risarcimento. Vivono in casupole da poco più di 30 metri quadri e aspettano che le promesse del Governo diventino realtà. Se mai lo diventeranno. Non si sta parlando dell’Italia dei dissesti e dei terremoti, delle inefficienze e delle promesse mancate: la […]Read More
Nucleare iraniano, firmato un accordo preliminare. Ma Israele non è soddisfatta
14 Novembre 2013 | Giovanni Giacalone+E’ stata firmata a Teheran un’intesa preliminare tra governo iraniano e Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica per quanto riguarda le ispezioni al programma nucleare iranianoRead More
Nucleare, il viaggio segreto delle scorie in Basilicata
1 Agosto 2013 | Redazione+Scritto da Francesco Rossi Nella notte di lunedi scorso, un container pieno di materiale nucleare, scortato da 300 agenti delle forze dell’ordine, ha viaggiato dal centro Itrec di Trisaia di Rotondella (Matera) fino all’aereoporto militare di Gioia del Colle (Bari). L’operazione ha allarmato la popolazione, sollevato le proteste degli ambientalisti e provocato interrogazioni parlamentari targate […]Read More
La Corea del Nord minaccia guerra
2 Aprile 2013 | Sirio Valent+Sempre più vicini al baratro. La Corea del Nord prosegue l’escalation di minacce belliche contro l’America, passando quasi in secondo piano il “nemico vicino” di Seul. Dopo i test missilistici e l’esperimento nucleare di febbraio, PyongYang allerta tutta l’artiglieria contro le basi militari Usa dell’intero Pacifico. Il grilletto è già tirato per metà. Pechino non […]Read More
Fukushima, due anni dopo l’atomo resiste
12 Marzo 2013 | Sirio Valent+Tornare al nucleare? Per il minuto di silenzio che ha commemorato ieri le 19mila vittime del disatro di Fukushima, i pensieri dei giapponesi si sono fermati. Ma solo per un minuto. Già il momento dopo l’intero Paese è tornato a ribollire di dubbi, di paura e di incertezze. Mentre il governo sta riaccendendo gradualmente i […]Read More
Nucleare, scorie in circolazione in Piemonte
8 Marzo 2013 | Sirio Valent+Tracce di cesio 137, un isotopo radioattivo rilasciato dalle centrali nucleari, sono state trovate in decine di cinghiali dei boschi della Valsesia, in provincia di Vercelli. Le prede della stagione di caccia 2012-2013 non sarebbero “un rischio per la salute”, per la bassa concentrazione (comunque oltre soglia massima tollerabile): mistero sulle fonti di contaminazione. Si tratta […]Read More
‘‘Nessun insegnamento dai disastri ecologici’’, l’avvertimento dell’Agenzia europea per l’ambiente
23 Gennaio 2013 | Alessandro Proietti+Lo studio accusa governi e aziende di aver sottovalutato consapevolmente alcuni segnali di allarme ambientale per perseguire il fine economico. La ricerca, che ha lo scopo di migliorare la comprensione delle informazioni scientifiche, riguarda 18 ambiti tra cui le radiazioni dei cellulari, le pillole abortive in ambiente acquatico e le specie invasive. Lo studio ha […]Read More
Obama e la speranza (vana) di un mondo senza nucleare
27 Marzo 2012 | Arianna Pescini+A qualche giorno dal primo anniversario della tragedia di Fukushima, i grandi della Terra tornano a parlare di nucleare al summit internazionale sulla sicurezza atomica di Seul, alla presenza di 53 capi di Stato e di governo, i vertici di Onu, Aiea, Ue e Interpol. L’incontro si concluderà oggi e porta con sé mille interrogativi […]Read More