Obama Archives - Diritto di critica
Le stragi senza fine e i delicati equilibri in Iraq
19 giugno 2014 | Giovanni Giacalone+Nei giorni scorsi le città di Mosul, Tikrit e Fallujah sono repentinamente cadute in mano ai jihadisti dello Stato Islamico di Iraq e il Levante (Isil); una circostanza insolita visto e considerato che, oltre al fatto che i jihadisti erano circa 800 rispetto ai 3500 soldati iracheni, la storia insegna come il combattimento in area […]Read More
L’inganno della primavera araba e il Medio Oriente sempre più instabile
17 marzo 2014 | Giovanni Giacalone+L’ANALISI – La cosidetta “Primavera Araba”, fenomeno presumibilmente nato in modo spontaneo nel 2011, nell’arco di breve tempo ha portato alla caduta dei rispettivi regimi in Egitto, Libia e Tunisia ed è andata anche oltre, facendo crollare i precedenti equilibri mediorientali con un conseguente processo di ridefinizione del mondo islamico tutt’ora in corso. Vi sono […]Read More
Adesso Obama fa sul serio. E annuncia una svolta sulle politiche sociali
30 gennaio 2014 | Arianna Pescini+Combattere le diseguaglianze e dare più opportunità ad un numero sempre maggiore di famiglie americane. Barack Obama riafferma gli obiettivi del suo mandato e cavalca l’onda progressista, nel classico discorso dello Stato dell’Unione di inizio anno che i suoi detrattori hanno definito “populistico”. Oltre un’ora di diretta televisiva durante la quale il Presidente ha annunciato […]Read More
In Siria prosegue la carneficina ma nessuno parla più di intervento
15 ottobre 2013 | Giovanni Giacalone+La possibilità di un intervento americano in Siria sembra definitivamente sfumata. Fino a poche settimana fa Obama faceva la voce grossa, spalleggiato da Gran Bretagna e Francia ma poi improvvisamente tutto si è placato, in parte anche a causa della ferma opposizione della Russia che non solo ha ricordato che un attacco in Siria avrebbe […]Read More
Usa, si blocca lo Stato Federale, chiusi musei e uffici pubblici. Obama: «Congresso irresponsabile»
1 ottobre 2013 | Arianna Pescini+In inglese si dice “shutdown”. Parola che in queste ore è su tutti i mezzi di informazione del mondo. In soldoni, è crisi per lo Stato Federale degli Usa. Ovvero, da oggi le casse del governo sono vuote e oltre 800mila dipendenti sono sospesi dal lavoro. Chiusi musei, parchi nazionali, uffici pubblici, e tra dieci […]Read More
Siria, la Russia avverte: no all’attacco senza il via libera dell’Onu
6 settembre 2013 | Arianna Pescini+Come una pallina che scivola inesorabile lungo il piano inclinato, è sempre più difficile per la diplomazia internazionale riuscire ad evitare i raid in Siria da parte degli Stati Uniti. Read More
Adesso Obama rischia di aiutare i qaedisti
29 agosto 2013 | Giovanni Giacalone+L’ANALISI – Venti di Guerra in Medio Oriente; Stati Uniti e Gran Bretagna minacciano un intervento mentre l’Onu frena; Lakdar Brahimi, ha infatti ricordato che il diritto internazionale è chiaro sul fatto che per un intervento militare è necessaria una decisione del consiglio di sicurezza dell’Onu. Anche il Ministro degli Esteri Emma Bonino è cauta, […]Read More
Il pantano siriano e quel dubbio sulla data dei video degli attacchi chimici
27 agosto 2013 | Giovanni Giacalone+Dichiarazione durissima da parte del Segretario di Stato Usa John Kerry in riferimento all’attacco chimico avvenuto la scorsa settimana nella zona di Ghouta, nei pressi di Damasco, con un bilancio di 355 morti e numerosi intossicati: “ Ciò che abbiamo visto in Siria la scorsa settimana dovrebbe sconvolgere la coscienza del mondo. E’ una sfida […]Read More
Israele-Palestina, riparte la pace?
29 luglio 2013 | Redazione+Scritto da Francesco Rossi Stasera, a Washington, gli Stati Uniti proveranno a far ripartire i negoziati di pace fra israeliani e palestinesi. Obama affiderà a John Kerry il compito di riannodare i fragili fili di trattative interrotte ormai quasi tre anni fa. Ieri il governo Nethanyahu ha dato apparenti segni di apertura e disponibilità, approvando […]Read More