partito democratico Archives - Diritto di critica
La grande fuga di Luigi Di Maio
6 Novembre 2017 | Emilio Fabio Torsello+Il Movimento 5 Stelle non ha vinto in Sicilia. Non ha perso in modo drammatico, questo è certo – il Pd e le sinistre sono le vere sconfitte – ma non ha certamente vinto. E dopo la estenuante campagna elettorale fatta sul campo, ci si aspettava ben altro risultato. Il Movimento avrebbe potuto vincere se […]Read More
Ma la vera crisi è nel Partito Democratico
2 Dicembre 2016 | Emilio Fabio Torsello+Al referendum mancano ormai pochi giorni, e l’unica certezza, ad oggi, è che quello che doveva essere un passaggio di approvazione di una riforma costituzionale è divenuto una prova di forza sul governo Renzi. E a poco servono gli appelli del premier a considerare “il merito” del referendum, la realtà racconta di mercati che aspettano […]Read More
Regionali: finisce 5 a 2. La Moretti affonda in Veneto, il M5S tiene, Renzi respira. Ma…
1 Giugno 2015 | Emilio Fabio Torsello+Una cosa è certa: Matteo Renzi e il suo Pd non hanno più il 40% dei consensi. Di contro, il populismo del MoVimento 5 Stelle ottiene conferme e la Moretti in Veneto è stata più che doppiata da Zaia. Certo, sulla carta il Partito democratico ha vinto 5 a 2, ma il vento in poppa […]Read More
Addio Monti
6 Febbraio 2015 | Virgilio Bartolucci+IL GRAFFIO – “E poi si resta soli e non si canta più”, è il leit-motive di una vecchia canzone che potrebbe calzare a pennello per Mario Monti. I senatori di Scelta civica hanno deciso di dare in blocco l’addio all’ex premier tecnico. E nel grigiore piovoso di questi giorni, Mario Monti rimane solo in […]Read More
Mattarella al Quirinale e la partita aperta sulla Corte Costituzionale
31 Gennaio 2015 | Emilio Fabio Torsello+LO SCENARIO – Archiviata l’elezione del Capo dello Stato, la partita politica si sposta sulle riforme ancora da fare e sulla nomina dei giudici alla Corte Costituzionale. Con l’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica, infatti, adesso i posti vacanti sono due. L’ultima volta le “fumate nere” furono, tra settembre e novembre 2014, una ventina. […]Read More
Renzusconi, perché tra i due litiganti solo il terzo gode
22 Gennaio 2015 | Virgilio Bartolucci+L’ANALISI – L’aula di palazzo Madama ha detto si al “supercanguro”, l’emendamento che taglia più di 35 mila emendamenti all’Italicum. Con alcune modifiche, ma senza stravolgimenti, l’iter della nuova legge elettorale prosegue il suo cammino. Il salto del canguro e l’ipotesi Renzi bis. I due emendamenti di Michele Gotor di modifica al testo sulle nomine […]Read More
Dietro le quinte della politica, così “Matteo” ha raggiunto il successo
24 Marzo 2014 | Emilio Fabio Torsello+L’ANALISI – Le slide proprio come Obama, provvedimenti che vanno nella direzione di “sottrarre” argomenti a Grillo e quel modo di fare diretto – da alcuni definito “da venditore di pentole” – capace di convincere e infondere fiducia sulle intenzioni e sui possibili risultati. Le modalità comunicative di Matteo Renzi, da alcuni avvicinate in modo miope al […]Read More
Ma Civati sarà la stampella di Renzi
24 Febbraio 2014 | Emilio Fabio Torsello+LO SCENARIO – Civati oggi voterà la fiducia al nuovo governo. E al di là degli annunci che gli sono costati una magra figura con chi lo ha sempre sostenuto, non avrebbe potuto fare diversamente. Bocciare preventivamente l’Esecutivo Renzi sarebbe stato tanto paradossale quanto sbagliato e l’avrebbe costretto ad abbandonare subito il partito. Anche la […]Read More
Matteo Renzi, l’ostaggio di tutti
14 Febbraio 2014 | Emilio Fabio Torsello+L’ANALISI – Da Alfano a Vendola, passando per Salvini e Scelta civica, tutti – ad eccezione dei grillini cui fa comodo restare fermi e di Silvio Berlusconi che per ora tace – ieri sera hanno fatto capire che, pur di salire sul carro del vincitore, sono disposti a valutare di buon occhio un governo guidato […]Read More
Scacco matto a Renzi
13 Febbraio 2014 | Emilio Fabio Torsello+L’ANALISI – Lo spazio di manovra di Matteo Renzi è minimo. Il neosegretario del Pd, infatti, nonostante la sua sicumera politica, è quanto mai impantanato in quel partito che credeva di poter guidare con il cipiglio del leader giovane e rampante. Peccato che quel modo di fare inizia a convincere sempre meno, così come l’altalena […]Read More