Pierferdinando Casini Archives - Diritto di critica
Matteo Renzi, l’ostaggio di tutti
14 Febbraio 2014 | Emilio Fabio Torsello+L’ANALISI – Da Alfano a Vendola, passando per Salvini e Scelta civica, tutti – ad eccezione dei grillini cui fa comodo restare fermi e di Silvio Berlusconi che per ora tace – ieri sera hanno fatto capire che, pur di salire sul carro del vincitore, sono disposti a valutare di buon occhio un governo guidato […]Read More
Scacco matto a Renzi
13 Febbraio 2014 | Emilio Fabio Torsello+L’ANALISI – Lo spazio di manovra di Matteo Renzi è minimo. Il neosegretario del Pd, infatti, nonostante la sua sicumera politica, è quanto mai impantanato in quel partito che credeva di poter guidare con il cipiglio del leader giovane e rampante. Peccato che quel modo di fare inizia a convincere sempre meno, così come l’altalena […]Read More
“Chi dice che andiamo da Berlusconi è ridicolo”, tutti i dietrofront di Pierferdinando Casini
6 Febbraio 2014 | Virgilio Bartolucci+La votazione del Consiglio di Presidenza sulla costituzione di parte civile del Senato nei confronti di Silvio Berlusconi – nel procedimento sulla presunta compravendita di senatori di cui sarebbe stato vittima il governo Prodi nella XV legislatura – ha visto la vittoria dei No per dieci a otto, grazie alla montiana Linda Lanzillotta e all’Udc […]Read More
Questa è politica coatta
2 Agosto 2010 | Damiano Zito+Boris è una fiction televisiva che mette a nudo il coattismo e la dissimulazione italiana. La trama si concentra nel back-stage di una serie televisiva il cui regista è Renè Ferretti (interpretato da Francesco Pannofino). Nel periodo delle elezioni politiche Renè è convinto di dover sloggiare per fare spazio ad un altro regista che andrà ad […]Read More
La libertà di stampa non è un “diritto assoluto”, parola di Silvio
10 Luglio 2010 | Leonardo Mangini+Dopo la protesta dei giornalisti di ieri, la maggior parte delle testate apre con questa dichiarazione, a dir poco clamorosa: «la libertà di stampa non è un diritto assoluto». Teoricamente, la precedente frase è un sunto di un discorso più ampio, che attacca le presunte concezioni della “sinistra”, nonché varie ed eventuali “fantasie calunniose” ordite […]Read More