polizia Archives - Diritto di critica
Caso Aldrovandi, il Sap: ”Nessun imbarazzo, è stato un applauso di solidarietà umana” – ASCOLTA
30 Aprile 2014 | Redazione+var dd_offset_from_content = 40;var dd_top_offset_from_content = 5;var dd_override_start_anchor_id = “”;var dd_override_top_offset = “”; (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});Read More
Brasile, quando il business dello sport vince sulle rivendicazioni sociali
24 Giugno 2013 | Alessandro Proietti+Non sono valse a nulla le parole della presidente Dilma Rousseff, pronunciate sabato scorso. Le manifestazioni si sono moltiplicate in Brasile contro la corruzione e il carovita, degenerando in scontri con la polizia soprattutto fuori agli stadi dove si sta giocando la Confederations Cup. Prima a Salvador, dove sabato sera si sono affrontate l’Italia e […]Read More
Bologna, la polizia carica i manifestanti poi se la prende con un cronista: “Sono un giornalista!” – “Non me ne frega un c****!”
23 Marzo 2013 | Redazione+Gli scontri durante lo sciopero dei facchini, davanti alla Coop. All’inizio, da quanto si vede dalle immagini, la carica parte sui manifestanti senza alcuna provocazione da parte di quanti scioperavano.Read More
Diaz, nessuna giustizia per il giornalista torturato
6 Febbraio 2013 | Sirio Valent+A 12 anni dalla notte della Diaz, la Procura di Genova molla la spugna: nonostante le “indagini accurate e professionali”, dice il gip Adriana Petri, “non è stato possibile identificare i responsabili del massacro”. La polizia non ha collaborato: né i vertici, né i singoli poliziotti presenti quella sera a Genova hanno aperto bocca. L’omertà […]Read More
Quattro cortei e una Capitale
26 Novembre 2012 | Sirio Valent+In molti si aspettavano un nuovo massacro. Cariche di polizia, bastonate, sanpietrini volanti e lacrimogeni in caduta di rimbalzo dai palazzi di giustizia. O forse sparati dall’alto, chissà. Le telecamere erano già pronte, i taccuini pure, come sempre in questi casi. Perché dove c’è manifestazione e sangue, c’è notizia. E sabato 24 novembre di manifestazioni […]Read More
“Il quarto Stato” con i caschi da motociclista. Da pubblicità a fotografia della realtà – GUARDA
18 Novembre 2012 | Redazione+“Il quarto stato”, riveduto e corretto. Da dipinto a pubblicità di un gioco di motociclismo per Play Station di diversi anni fa, così rieditato oggi potrebbe descrivere una concreta realtà. Grazie a Viola Giannoli per la segnalazione Read More
E adesso sui caschi delle Forze dell’ordine si mettano gli identificativi
16 Novembre 2012 | Emilio Fabio Torsello+IL GRAFFIO – Va bene, siamo d’accordo che chi si scaglia contro le forze dell’ordine con i caschi neri, il passamontagna, le spranghe, i picconi e i sanpietrini non è esattamente uno “studente” ma è piuttosto uno spaccatutto fancazzista. Altrimenti noto come black block. Siamo d’accordo che le manifestazioni si fanno in ben altro modo […]Read More
“Non disobbedite agli ordini, scioperate”, una studentessa risponde alla lettera di un poliziotto a DdC
15 Novembre 2012 | Redazione+Dopo la lettera di un poliziotto ad uno studente, pubblicata da Diritto di Critica, una studentessa – Martina – ci scrive e lancia una provocazione molto interessante ai poliziotti: se non siete d’accordo con il sistema, non disobbedite agli ordini, scioperate. – VIDEO: LACRIMOGENI DAL TETTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – GUARDA Signori, la questione qui […]Read More
Pene più lunghe e riduzione della criminalità, uno studio inglese rivela la ricetta vincente
10 Luglio 2012 | Alessandro Proietti+Le conclusioni dello studio rischiano di avere un impatto negativo sulle politiche del governo britannico in tema di sicurezza. In particolare, sulla scelta di ridurre il numero di agenti di polizia come parte dei tagli alla spesa pubblica. La ricerca, condotta dall’Università di Birmingham, ha utilizzato i dati relativi alle condanne locali, rilasciati dal Ministero […]Read More