precariato Archives - Diritto di critica
Vite precarie – Alfredo: ”dimesso” dopo 14 anni di lavoro
7 Novembre 2016 | Emilio Fabio Torsello+Quando salgo sul taxi è quasi l’una di notte. Esco da una riunione di lavoro durata oltre quattro ore. Gentile, il tassista mi chiede dove sia diretto. Complice il silenzio della notte e il fatto che fossi salito a bordo con un pc e in giacca, mi domanda se avessi lavorato fino a poco prima. […]Read More
Quando il ministero cerca consulenti gratis
17 Marzo 2016 | Paolo Ribichini+Cercasi giornalista. Ma niente retribuzione. E direte voi: «Sai che novità…negli annunci di lavoro si trova un po’ di tutto». È vero. Non si tratta, però, di un annuncio di lavoro ma di un bando per titoli, pubblicato da un ente pubblico. A cercare il giornalista non è un disastrato comune di provincia – come molti potrebbero […]Read More
Vite precarie: Addetto stampa con ”nessuna retribuzione” – updt: la risposta dell’azienda
12 Maggio 2015 | Emilio Fabio Torsello+Il lavoro è di quelli per cui si richiedono supercompetenze e dedizione. Anche l’evento di cui ci si dovrebbe occupare è di tutto rispetto: MArtelive. A pubblicare l’annuncio – e abbiamo controllato con una telefonata ai diretti interessati – l’associazione culturale Procult. Già, peccato che alla voce Contratto di lavoro sia indicata una generica dicitura […]Read More
Co.co.co addio. O forse no
25 Marzo 2015 | Paolo Ribichini+Il governo sta per approvare un decreto contro le collaborazioni continuative “fittizie”. Le intenzioni sono nobili, ma chi controllerà il rispetto delle nuove norme?Read More
Disoccupati e precari, la (nuova) fuga dal Sud
12 Maggio 2014 | Paolo Ribichini+Le misure del governo potrebbero arrestare la disoccupazione crescente. Ma subito dopo bisogna combattere il precariato introducendo il contratto unicoRead More
“Emergency exit”, il documentario su una generazione in fuga
8 Maggio 2014 | Erica Balduzzi+Un documentario raccoglie le voci e storie dei giovani italiani all’estero, tra possibilità lavorative e frustrazione per il Paese che li ha costretti ad emigrareRead More
Riforma del lavoro, ecco quello che c’è da sapere
23 Aprile 2014 | Paolo Ribichini+Il nuovo testo sui contratti a tempo ora dovrà passare al Senato. Si prospetta una dura battaglia tra Ncd e sinistra Pd. Il testo punta ad eliminare i vecchi palettiRead More
Se i giovani non credono più nell’università
11 Marzo 2014 | Emilio Fabio Torsello+La laurea ormai vale poco, di certo non è più il titolo di studio che assicura una fulgida carriera lavorativa appena usciti dall’università. Un tempo chi otteneva una corona d’alloro era considerato portatore di una formazione superiore, utile alle aziende e a quanti volessero scommettere su un sapere frutto di studi superiori. Oggi la situazione […]Read More
Abbiamo bisogno di parlamenti a 5 stelle, non di liceali rivoluzionari
9 Settembre 2013 | Paolo Ribichini+I parlamentari 5 stelle salgono sui tetti di Montecitorio per “difendere la Costituzione”. Giocano a fare i rivoluzionari ma dimenticano il motivo per il quale sono lìRead More
Lavorare per 2 euro l’ora, lo scandalo di un call center siciliano
1 Agosto 2013 | Paolo Ribichini+Due o tre euro all’ora. Questo era il misero guadagno di 37 lavoratori di un call center siciliano. Qualcuno non ce l’ha fatta più e ha denunciato il tutto, sotto anonimato. Dieci o 15 euro al giorno, tutto in nero. Con lo “stipendio” versato su carte ricaricabili che ogni lavoratore è stato costretto ad attivare. […]Read More