quirinale Archives - Diritto di critica
Addio ad Umberto Eco, così parlava della lingua italiana
20 Febbraio 2016 | Arianna Pescini+Il grande scrittore e semiologo è morto ad 84 anni. Nel 2011 rifletteva sul futuro dell’italiano (video di Rai Storia)Read More
Quirinale: perché il M5S non ha messo in difficoltà Renzi?
30 Gennaio 2015 | Emilio Fabio Torsello+IL GRAFFIO – Un’altra occasione mancata da parte del MoVimento 5 Stelle per fare politica. I parlamentari capeggiati dal comico Beppe Grillo, infatti, non si capisce per quale motivo non abbiano proposto il nome di Romano Prodi. Gli utenti che hanno votato il nome dell’ex presidente del Partito democratico, infatti, lo vorrebbero (come secondo) candidato […]Read More
Sergio Mattarella in pole per il Quirinale, il suo cursus honorum
29 Gennaio 2015 | Redazione+di Rossella Assanti E’ il punto di domanda esteso su tutta l’Italia in queste ore: chi sarà il nuovo presidente della Repubblica? Da giorni i media sono invasi da le ipotesi e illazioni. Un nome spicca: Sergio Mattarella, candidato del PD. Figlio della politica degli anni ’80, eletto deputato nel 1983. Una risposta chiara, la sua, a […]Read More
Caos Pd, niente Palazzo Chigi per Renzi. Stop da Berlusconi
24 Aprile 2013 | Paolo Ribichini+Silvio Berlusconi ieri sera ha cambiato idea: “Non possiamo rischiare di dargli tutta questa visibilità”Read More
Crozza a Ballarò: “Il giuramento di Napolitano sembrava una convention sadomaso”
24 Aprile 2013 | Redazione+Esilarante Maurizio Crozza a Ballarò. Il comico ligure ha ironizzato sugli applausi dei parlamenti al Presidente della Repubblica. “Da piccolo quando mia madre mi sgridava avevo lo sguardo basso. E se provavo ad applaudire non è che si finiva a larghe intese…al massimo grandi sberle”.Read More
Mastrangeli, Friuli e Rodotà: le ombre a 5 Stelle
23 Aprile 2013 | Sirio Valent+Il rischio è quello della meteora. Il boom alle elezioni nazionali e la battaglia per il Quirinale sembravano consegnare al Movimento le chiavi del Paese: invece le chiavi passano di mano al governo di larghe intese, Napolitano deve tornare a mettere una pezza alle tensioni dei partiti (tutti quanti) e il Friuli va al Pd. […]Read More
La rielezione di Napolitano è incostituzionale?
22 Aprile 2013 | Paolo Ribichini+Qualche giornale e qualche costituzionalista in cerca di visibilità hanno sostenuto questa tesi. Ma nei fatti non c’è una norma che vieti la rielezione al QuirinaleRead More
Bersani sbaglia tutto e spacca il partito
19 Aprile 2013 | Paolo Ribichini+EDITORIALE – Il segretario Pd potrebbe lasciare se dovesse saltare definitivamente l’accordo con il Pdl. Già si fa il nome di Pippo Civati per guidare la transizione e il ricambioRead More
E adesso il M5S potrebbe votare Prodi al Quirinale
18 Aprile 2013 | Emilio Fabio Torsello+IL RETROSCENA – Trapelano le prime voci dalla riunione del MoVimento 5 Stelle, rigorosamente a telecamere spente, sul possibile nome da votare domani. Secondo alcuni deputati che non vogliono comparire, se si dovesse votare il nome di Prodi, “si troverebbero i 20 voti necessari” perché – spiegano – “meglio il Professore che non D’Alema o […]Read More
Quirinale: Pd lacerato, si profila il duello tra Prodi e Rodotà. Ma il Pdl vuole Marini
18 Aprile 2013 | Emilio Fabio Torsello+LO SCENARIO – Bastano un paio di telefonate per capire come sono andate le cose: chi ieri aveva dato per blindata la candidatura e l’elezione di Marini per il Quirinale, oggi – in Aula – ha cambiato idea. Gli unici ad essere certi della “manovra” sarebbero stati i bersaniani, miopi nelle loro certezze. Ed è […]Read More