recessione Archives - Diritto di critica
Ecco i nuovi proletari, con la partita iva
3 Novembre 2014 | Paolo Ribichini+Dimenticati da tutti, sindacati compresi, gli autonomi sono lavoratori senza alcun diritto. Ma con il nuovo regime dei minimi qualcosa può cambiareRead More
Ecco i figli della recessione, in Italia aumentano i bambini poveri
28 Ottobre 2014 | Paolo Ribichini+Il nuovo rapporto Unicef tra i paesi più ricchi del pianeta mette in evidenza la situazione critica per l’infanzia in quei paesi dove l’austerità è stata più marcataRead More
Draghi delude, crollano le borse e vola lo spread
3 Agosto 2012 | Giovanni De Mizio+Mario Draghi, governatore della Banca Centrale Europea, ha annunciato ieri che l’istituzione che presiede non introdurrà novità nella sua politica monetaria, almeno per il momento. La scelta è stata accolta malissimo dai mercati: Milano ha chiuso a -4,6%, mentre lo spread è schizzato a 509 punti da 433. Draghi aveva fortemente alzato le aspettative nel […]Read More
Lo spread scende ma l’Italia è in recessione
14 Marzo 2012 | Redazione+di Virgilio Bartolucci Mentre la Volkswagen è a ridosso della Toyota nella classifica mondiale dell’automobile e per questo si accinge a premiare in denaro i suoi operai, l’Italia è ufficialmente in recessione. Lo certifica l’Istat: recessione tecnica. Per il secondo trimestre consecutivo il Pil risulta in calo. Nel quarto trimestre 2011, il Pil italiano è sceso dello […]Read More
Mario Monti e il miracolo impossibile
14 Novembre 2011 | Giovanni De Mizio+L’ANALISI – Con l’incarico a Mario Monti in molti avvertono l’inizio di una nuova era di prosperità per l’Italia, sottintendendo con questo una grande svolta nella politica e nell’economia prossima ventura. Niente di più falso. Anzi, a giudicare dalle premesse, il futuro che ci attende è ancora avvolto dalla nebbia e i pericoli sono ancora […]Read More
Grecia e Portogallo, l’Ue salva solo le banche
11 Maggio 2011 | Sirio Valent+Gli aiuti europei a Grecia e Portogallo significano 7 anni di disgrazia per Atene e Lisbona. Il peso della manovra di salvataggio ricade interamente su lavoro, welfare e industria, preannunciando recessione prodonda per un bel pezzo. E’ il prezzo imposto dalle banche, in particolare quelle tedesche, che mirano a consolidare i propri interessi nei paesi […]Read More
Il mondo alla guerra delle valute
14 Ottobre 2010 | Giovanni De Mizio+La mossa a sorpresa con la quale la Bank of Japan (BoJ) ha azzerato i tassi di interesse del Sol Levante costituisce probabilmente una delle scintille più evidenti di quella che, nonostante tante smentite, assume i tratti di una guerra fra valute. I movimenti valutari in corso ormai da settimane lasciano infatti intuire, per la […]Read More