sakineh Archives - Diritto di critica
All’ombra di Sakineh, in Iran un’esecuzione ogni otto ore
2 Febbraio 2011 | Emilio Fabio Torsello+Un’esecuzione ogni otto ore. All’ombra di Sakineh, in Iran si continua a morire. Impiccati, appesi alle gru, si viene messi a morte per reati comuni come il traffico di droga. La stessa Zahara Bahrami, cittadina iranolandese, ufficialmente è stata impiccata in quanto trafficante internazionale di stupefacenti. Arrestata nel dicembre 2009, poco dopo le grandi proteste dell’Ashura, aveva “confessato” di far parte di un’organizzazione di narcotrafficanti olandese.Read More
Pena di morte, differenze e analogie tra Usa e Iran. Intervista a Riccardo Noury (Amnesty)
24 Dicembre 2010 | Erica Balduzzi+Di Erica Balduzzi ed Emilio Fabio Torsello Dopo il focus sulla pena di morte in Iran, la lente di ingrandimento di Diritto di Critica si sposta sugli Stati Uniti dove ieri una corte popolare dello stato dell’Oregon ha chiesto la condanna a morte per un padre e suo figlio, accusati di aver confezionato un ordigno che nel […]Read More
Sakineh, un caso che «conviene a tutti». Intervista a Riccardo Noury (Amensty)
23 Dicembre 2010 | Emilio Fabio Torsello+Di Erica Balduzzi ed Emilio Fabio Torsello La vicenda di Sakineh Mohammadi Ashtiani sembra ben lontana da una soluzione. L’attenzione mediatica sul suo caso, infatti, va riducendosi in proporzione al silenzio che giorno dopo giorno mette in sordina la sorte quantomai incerta della donna, accusata in Iran di adulterio e di concorso nell’omicidio del marito. […]Read More
Tutte le Sakineh del mondo islamico
20 Settembre 2010 | Emilio Fabio Torsello+di Erica Balduzzi ed Emilio Fabio Torsello Sakineh Mohammadi Ashtiani non sarà lapidata. Almeno per ora. La notizia è stata comunicata ieri dal portavoce del ministero degli Esteri iraniano che ha assicurato: “Il verdetto riguardo la vicenda di tradimento extraconiugale è stato bloccato e sottoposto a revisione”. L’annuncio è arrivato a poche ore dall’approvazione di […]Read More