spread Archives - Diritto di critica
Ma ai mercati la “staffetta” piace
12 Febbraio 2014 | Paolo Ribichini+Il governo scricchiola ma lo spread scende. In attesa dell’arrivo a Palazzo Chigi del sindaco di Firenze, gli investitori lanciano importanti segnaliRead More
Spread e debito pubblico, le tasse nascoste che paghiamo
23 Settembre 2013 | Paolo Ribichini+Gli interessi sul debito frenano l’economia italiana. L’obiettivo, quindi, è quello di far calare lo spread e avere 10 miliardi di euro in più ogni anno. Ma serve stabilitàRead More
L’incertezza politica italiana che spaventa spread ed Europa
15 Marzo 2013 | Virgilio Bartolucci+L’ANALISI – L’Europa teme il momento di grande incertezza che sta attraversando l’Italia e avverte: chi proseguirà sulla strada delle riforme importanti sarà premiato. Monti, all’ultimo impegno europeo da Presidente del Consiglio, ha detto di essere sicuro che le soluzioni in Italia diano seguito, magari con modalità e stili nuovi, al cammino intrapreso. Ma si […]Read More
Il nostro debito è tornato agli italiani
17 Dicembre 2012 | Paolo Ribichini+L’azione congiunta di Monti e Draghi ha dimezzato il debito posseduto dagli stranieri, riducendo il rischio di attacchi speculativiRead More
Caro Berlusconi, a noi dello spread importa
11 Dicembre 2012 | Paolo Ribichini+Caro Silvio, a noi dello spread importa eccome. Non perché siamo amici di banchieri e poteri forti. A noi dello spread importa perché la crescita del nostro Paese dipende proprio da questo. Lo spread non è l’invenzione della Merkel o di qualche burocrate europeo. Lo spread è la differenza che c’è tra gli interessi sul […]Read More
Berlusconi parla, sale lo spread. E il Pdl si sgretola
30 Ottobre 2012 | Paolo Ribichini+Mentre nel Pdl si litiga, sale lo spread. Tutta colpa di Silvio Berlusconi, che tra un annuncio e il suo contrario sta creando confusione nel suo partito e addirittura sui mercati finanziari.Read More
Per fermare lo spread, “migliorare la produttività”. Ma come?
6 Settembre 2012 | Virgilio Bartolucci+Giorgio Napolitano ritiene le difficoltà attuali del Paese di gran lunga amplificate rispetto alla situazione reale dell’Italia e definisce come inspiegabile l’alto spread italiano, mentre elogia l’operato dell’esecutivo e le nostre banche che sarebbero più solide di quelle europee dei cosiddetti paesi “virtuosi”. È certo che le parole del Capo dello Stato – unite a […]Read More
Spread, per chi troppo e per chi niente
5 Settembre 2012 | Sirio Valent+“Spread alle stelle”. Sembra che sui tg nazionali e sulle testate paludate d’Italia non esista altra espressione per definire lo stato della nostra credibilità economica. Questo sconosciuto schizza, vola, decolla, esplode, insomma, fa di tutto per spingerci nella crisi più nera: un giorno è a quota 300, il giorno dopo a quota 500 e tu […]Read More
Draghi delude, crollano le borse e vola lo spread
3 Agosto 2012 | Giovanni De Mizio+Mario Draghi, governatore della Banca Centrale Europea, ha annunciato ieri che l’istituzione che presiede non introdurrà novità nella sua politica monetaria, almeno per il momento. La scelta è stata accolta malissimo dai mercati: Milano ha chiuso a -4,6%, mentre lo spread è schizzato a 509 punti da 433. Draghi aveva fortemente alzato le aspettative nel […]Read More
Lo spread sale? A Berlino conviene
25 Luglio 2012 | Paolo Ribichini+Spread? C’è chi ci guadagna. In questi giorni in cui Spagna e Italia sono sotto attacco, gli investitori internazionali, soprattutto piccoli risparmiatori, rincorrono i titoli tedeschi anche se i tassi sono praticamente azzerati. I Bund decennali rendono l’1,17%, mentre quelli biennali addirittura hanno un tassi con percentuali negative. Ma si sa, di fronte alla paura […]Read More