twitter Archives - Diritto di critica
Twitter e i politici, odi et amo tra blocchi e insulti
6 Marzo 2015 | Redazione+di Carol Verde Preoccupati più della tua reputazione che della tua coscienza. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. Se Charlie Chaplin si dovesse ritrovare a fare un’istantanea di questi Tempi (post) Moderni, probabilmente farebbe questa piccola correzione. D’accordo, la frase originale […]Read More
Il tradimento del web, ovvero: rilevanza e informazione
3 Novembre 2014 | Emilio Fabio Torsello+Solo ciò che verrà considerato per voi rilevante, avrà visibilità. Su Facebook, su Google e a breve (nonostante le proteste degli utenti) anche su Twitter. Se un tempo il web era considerato la nuova frontiera della libertà d’espressione, il luogo dove chiunque avrebbe potuto esprimere le proprie idee, contribuire al dibattito e ricevere a propria […]Read More
#BoicottaBeppeGrillo, su Twitter la rete si scatena contro il comico
4 Aprile 2014 | Emilio Fabio Torsello+In un’epoca in cui la politica si fa su internet a suon di slogan, hashtag e accout Twitter aperti un attimo dopo aver ricevuto incarichi di governo, il rischio è di essere smentiti dalla rete stessa, di dover subire attacchi incrociati attraverso quello stesso mezzo che può portare al successo. E’ quanto sta accadendo questa […]Read More
Erdogan e la rete. La Turchia nella spirale della censura
29 Marzo 2014 | Giovanni Giacalone+Erdogan blocca YouTube; dopo il tentativo, tra l’altro fallimentare, di mettere fuori uso Twitter, il rais turco ora prende di mira la più nota piattaforma web per la visualizzazione e la condivisione di video e vìola così la Convenzione Europea dei Diritti Umani e la stessa Costituzione turca, nello specifico al punto 5651 che include norme […]Read More
Nuova legge sull’informazione negli USA. Ma il Senato fatica a definire chi è “giornalista”
18 Settembre 2013 | Arianna Pescini+Il Senato americano ha deciso: giornalista è colui che è «sotto contratto con una testata giornalistica». Scrivendo una legge per la tutela delle fonti di chi lavora per stampa e tv, i legislatori Usa hanno provato infatti a definire più precisamente la professione. Nell’epoca di Twitter e dei social media, del resto, il confine tra […]Read More
Il Papa si dimette, spariscono i suoi Tweet – GUARDA
1 Marzo 2013 | Emilio Fabio Torsello+Archiviati tutti i tweet di papa Ratzinger, i cinguettii spariscono: come se non fossero mai esistiti. A poche ore dalle dimissioni, i cinguettii dell’ormai Pontefice emerito sono spariti e l’account ha preso il nome di “Sede vacante”. Su Twitter, dunque, per i messaggi dei papi pare non debba esistere memoria.Read More
Obama, la vittoria passa anche dai social network
7 Novembre 2012 | Redazione+Partecipazione dal basso e nuove tecnologie. Sembra sia stato questo il “trade-off” dell’ultima campagna elettorale per le presidenziali americane.Read More
Per le Olimpiadi di Londra rafforzato il sistema di sicurezza, previsti oltre 660mila visitatori
8 Giugno 2012 | Alessandro Proietti+Proseguono i preparativi in vista dell’evento sportivo dell’anno a Londra. Il capo delle operazioni di sicurezza britanniche prevede che saranno circa 660mila i visitatori in più, rispetto al normale flusso di stranieri, che assisteranno ai Giochi nel periodo estivo. I disagi, per i turisti nell’aeroporto di Heathrow, già si stanno moltiplicando. Su Twitter, alcuni passeggeri […]Read More
Se un tweet può condannare a morte
13 Febbraio 2012 | Erica Balduzzi+«Nel tuo compleanno, dirò che ho amato il ribelle che è in te, che sei sempre stato una fonte di ispirazione per me, e che non amo l’alone di divinità intorno a te. Non pregherò per te». «Nel giorno del tuo compleanno, ti trovo ovunque mi giri. Dirò che ho amato alcuni tuoi aspetti, odiato […]Read More
Twitter e quei cinguettii che fanno paura ai grandi media
11 Febbraio 2012 | Leonardo Mangini+Twitter è uno dei principali social network. Rispetto al più completo Facebook ha un target più serioso; in 140 caratteri ognuno può esprimere una breve frase su qualunque argomento, spesso di tendenza, introdotto con il simbolo “#”. Anche per questo, specie negli ultimi tempi, Twitter ha registrato una incredibile iscrizione di VIP che quotidianamente si […]Read More