Unione Europea Archives - Diritto di critica
Caos Brexit, la May prende tempo. Ma la Ue non negozia
10 Dicembre 2018 | Arianna Pescini+La questione Brexit torna prepotentemente alla ribalta e offre ore di confusione e colpi di scena. Theresa May sostiene il patto economico con Bruxelles sull’uscita della Gran Bretagna dalla Ue; ma spinta dai malumori alla Camera dei Comuni, rimanda clamorosamente il voto in Parlamento (necessario per procedere alla Brexit). L’Unione Europea, tramite una sentenza della […]Read More
Crozza-Moscovici e la scarpetta del leghista Coccia-Cenerentola
27 Ottobre 2018 | Redazione+Il comico rispolvera il francese per diventare il Commissario europeo per gli affari economici, indispettito e vendicativo per il gesto dell’eurodeputato italiano e la manovra italiana. Read More
La marcia “No Brexit”, le immagini dalle strade di Londra – VIDEO
21 Ottobre 2018 | Redazione+Erano almeno 600mila e chiedono un nuovo referendum sull’uscita dall’Unione Europea: «Questo governo ci porta alla catastrofe».Read More
Accordo socialisti-Podemos, se la Spagna svolta a sinistra
12 Ottobre 2018 | Arianna Pescini+Nel burrascoso clima politico europeo, la Spagna conquista le luci della ribalta e ricompatta il centrosinistra con un accordo fondamentale per la stabilità del Paese, rivolto concretamente ai lavoratori e alle necessità dei cittadini. Un patto, tra il governo socialista e il partito Podemos, pacifico e lungimirante, pura fantascienza ormai per noi italiani, disabituati da tempo […]Read More
Cos’è e cosa fa DiEM25, la prima lista transnazionale europea
21 Marzo 2018 | Arianna Pescini+Nel marasma post elezioni italiane la notizia è passata un po’ in sordina. Ma la creazione della prima lista transnazionale europea, sulla base del movimento DiEM25 (fondato nel 2016 dall’ex ministro della Grecia Yanis Varoufakis), suscita curiosità e ci pone di fronte a domande e riflessioni sul futuro della politica. Può essere una lista comune […]Read More
L’Olanda dice no al populismo, ma basterà alla Ue?
16 Marzo 2017 | Arianna Pescini+Tsunami, deriva, pericolo. Le prime importanti elezioni nel cuore dell’Europa di quest’anno sembrano aver smentito tutto l’allarmismo di stampa e addetti ai lavori su una presa di potere delle correnti politiche populiste. Avranno sicuramente giocato un ruolo anche la buona situazione economica del Paese e la presa di posizione del premier nello scontro diplomatico con […]Read More
Ue, ora a rischiare il crac è il Portogallo
9 Giugno 2016 | Arianna Pescini+Instabilità, rischio terrorismo, problema migranti e le crisi bancarie che come variabili impazzite continuano a tenere l’Europa sospesa sopra un filo. Dopo un inizio 2016 disastroso, la banca più grande del Portogallo sta rischiando il fallimento, in un Paese già rallentato da anni di recessione, tagli e severa austerity voluta da Bruxelles per limitare un […]Read More
Aborto, sentenza dell’Europa: in Italia violato il diritto alla salute
11 Aprile 2016 | Arianna Pescini+Il Consiglio d’Europa critica ancora il nostro Paese. Per la seconda volta su un tema delicato come quello dell’aborto: «In Italia accedere legalmente a questo servizio è troppo complesso, e così facendo si vìola il diritto alla salute delle donne», spiega il Comitato europeo dei servizi sociali, che è intervenuto dopo un ricorso in materia […]Read More
Salvate Schengen
26 Gennaio 2016 | Paolo Ribichini+Il trattato di libera circolazione rischia di essere cancellato. I paesi dell’Est non vogliono i migrantiRead More
Arsenico killer per uomo e ambiente, Italia in cima alla lista nera
14 Maggio 2014 | Arianna Pescini+È un semimetallo potenzialmente tossico, classificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “sostanza cancerogena per gli esseri umani”. Eppure di arsenico è piena l’ItaliaRead More