wikileaks Archives - Diritto di critica
Nuova legge sull’informazione negli USA. Ma il Senato fatica a definire chi è “giornalista”
18 Settembre 2013 | Arianna Pescini+Il Senato americano ha deciso: giornalista è colui che è «sotto contratto con una testata giornalistica». Scrivendo una legge per la tutela delle fonti di chi lavora per stampa e tv, i legislatori Usa hanno provato infatti a definire più precisamente la professione. Nell’epoca di Twitter e dei social media, del resto, il confine tra […]Read More
WikiLeaks alla ricerca di fondi: all’asta i cimeli di Assange
19 Settembre 2011 | Erica Balduzzi+Un’asta con i cimeli di Julian Assange, uno dei volti più noti e contestati dell’informazione globale: così WikiLeaks ha deciso di battere cassa per fronteggiare la carenza di fondi. Una decisione, quella di ricorrere a Ebay per la vendita dei memorabilia del suo fondatore, che confermerebbe le gravi difficoltà economiche nelle quali versa attualmente il sitoRead More
Wikileaks: «la Norvegia si sentiva immune al terrorismo»
25 Luglio 2011 | Erica Balduzzi+La Norvegia era stata messa in guardia dal rischio terrorismo ma avrebbe sottovalutato gli allarmi. A rivelarlo sono alcuni cablo svelati da Wikileaks e ripresi da Mark Hughes in un articolo per il Telegraph. In una nota degli Stati Uniti del 2007 era stato rilevato il rischio di avvicinamento a gruppi radicali e fondamentalisti da parte dei giovani […]Read More
Il New York Times contro WikiLeaks: la guerra dell’informazione
5 Maggio 2011 | Aldo Gianfrate+WikiLeaks ha rischiato di perdere la faccia quando, a fine aprile, le più recenti rivelazioni riguardo ciò che accade dietro le sbarre del carcere di Guantanamo, stavano per essere anticipate dal New York Times e dal GuardianRead More
Caso Wikileaks: trasferito il soldato Manning, ma non si placa la polemica
3 Maggio 2011 | Erica Balduzzi+Dieci mesi trascorsi in una cella di isolamento 23 ore su 24 al giorno. Notti passate su una branda di metallo senza materasso, cuscini o lenzuola. Persino senza vestiti. Un’ora di esercizio fisico al giorno, ma mai all’aria aperta e sempre sorvegliato a vista perché in regime di “prevenzione lesioni”. Le durissime condizioni di detenzione […]Read More
Wikileaks: notizie dal limbo di Guantanamo
26 Aprile 2011 | Erica Balduzzi+Le polemiche sulla prigione più controversa degli Stati Uniti – il carcere di Guantanamo – non accennano a placarsi. I 759 nuovi cables resi noti da Wikileaks tornano infatti a parlare del carcere contro il terrorismo aperto l’11 gennaio 2002 e che – secondo quanto annunciato dal presidente Barack Obama nel gennaio 2009 – avrebbe […]Read More
Wikileaks svela i segreti dei terroristi detenuti a Guantamo
25 Aprile 2011 | Emilio Fabio Torsello+“Una bomba nucleare pronta ad esplodere in Europa”. E’ solo uno dei segreti svelati dal Daily Telegraph, che cita i cablo di Wikileaks, contenuti negli interrogatori dei presunti terroristi reclusi a Guantanamo. Secondo l’intelligence americana, i prigionieri sui quali negli anni ha gravato il concreto sospetto di essere pericolosi terroristi sono stati 220, altri 380 […]Read More
Assange con basco e stella rossa, ecco i gadget ufficiali di Wikileaks
31 Marzo 2011 | Emilio Fabio Torsello+La libertà di informazione diventa un gadget. Si visita lo store, si scorrono le immagini, si sceglie il colore e si versa il dovuto pagando con carta di credito: Wikileaks ha aperto uno spaccio on line in cui si possono acquistare magliette, felpe, adesivi, tutto rigorosamente con la clessidra azzurra di Assange o con frasi stampigliate e inneggianti alla libertà di informazione.Read More
Il destino sospeso dell’informatore americano di Wikileaks
8 Marzo 2011 | Erica Balduzzi+Sorvegliato a vista ogni cinque minuti, isolato 23 ore su 24, ammanettato durante le visite e sottoposto al regime di “prevenzione lesioni” che lo costringe a dormire su un letto di metallo, senza materasso, lenzuola né niente con cui possa ferirsi o tentare il suicidio: queste le condizioni detentive di Bradley Manning, il soldato americano […]Read More
Un testimone da Tripoli: “Ci stanno ammazzando tutti! Rapiscono anche i bambini”
23 Febbraio 2011 | Emilio Fabio Torsello+La minaccia delle armi chimiche, i morti per le strade e le truppe di mercenari africani che si aggirano per la città. Il racconto che Diritto di Critica ha ricevuto via Skype da una ragazza libica è drammatico: “Ci stanno ammazzando tutti! Stasera siamo sicuri che finiranno di ammazzarci – esclama – I mercenari entrano […]Read More