fiat Archives - Pagina 3 di 3 - Diritto di critica
Ex Bertone, operai cedono al Piano Marchionne
4 Maggio 2011 | Sirio Valent+Hanno ceduto alla “responsabilità” perché non avevano scelta: e non l’avevano perché tutti se ne sono lavati le mani. E’ questa la sensazione che serpeggia a poche ore dalla conclusione del referendum alle Officine Automobilistiche Grugliasco (ex Bertone), dove gli operai hanno detto sì (93% dei votanti) alla proposta Fiat per il rilancio degli investimenti. […]Read More
Cassino invasa dal corteo, ma la Fiat tira dritto
28 Gennaio 2011 | Sirio Valent+Fiom e Cub occupano le strade del piccolo centro industriale della Ciociaria, ma la produzione in fabbrica prosegue (anche se a rilento). Dai megafoni gridano: non ci piegheremo. Ma il fronte sindacale è diviso e conflittuale. Nessun politico presente al corteo: e la beffa di Trenitalia incrementa la tensione.Read More
Mirafiori, al referendum vincono dignità e paura
15 Gennaio 2011 | Gianvito Rutigliano+Allo stabilimento Fiat di Mirafiori. lo spoglio delle schede del referendum sull’accordo azienda-sindacati ha tenuto col fiato sospeso per tutta la notte. Lo scrutinio ha visto la vittoria del “sì” con il 54% circa, ben lontano da quel plebiscito che ci si aspettava sommando le percentuali dell’ultimo voto rsu (70% la somma delle sigle firmatarie). […]Read More
Dopo Mirafiori l’Italia è ancora un Paese del primo mondo?
15 Gennaio 2011 | Giovanni De Mizio+L’accordo di Mirafiori nasconde insidie a lungo termine che possono essere potenzialmente fatali per l’Italia. Non si tratta soltanto delle questioni sindacali che, alla fine della ‘fiera mediatica’, sembrano essere l’unico problema: le criticità contrattuali ben esaminate da tanti analisti sono sì critiche, ma non fondamentali. C’è invece un altro aspetto dell’accordo, accennato su queste pagine, […]Read More
Mirafiori come Pomigliano: il ricatto di Marchionne
12 Gennaio 2011 | Gianvito Rutigliano+Il 13 e il 14 gennaio prossimi i lavoratori dello stabilimento Fiat Mirafiori di Torino saranno chiamati a decidere se accettare o meno l’accordo proposto dall’ad del gruppo Sergio Marchionne e già accettato dalle sigle sindacali, ad eccezione di Fiom-Cgil e Cobas. Definire, però, il referendum del tutto inutile e di facciata è poco più […]Read More
Fiat, a Pomigliano vince il sì: o la borsa o la vita?
24 Giugno 2010 | Gianvito Rutigliano+Destinare la produzione della nuova Panda allo stabilimento “Giambattista Vico” di Pomigliano d’Arco (NA) può salvarlo dalla chiusura. Ma in cambio la Fiat chiede ai sindacati firmatari dell’importante accordo una stretta considerevole di alcuni diritti dei lavoratori, inaccettabile secondo la FIOM, storica ala estrema della CGIL. I lavoratori hanno deciso per un sofferto “sì”, votato […]Read More