Immigrati? Salvano l'Italia. Parola dell'Inps - Diritto di critica

L’Italia invecchia, e a pagare il welfare sono gli stranieri. Secondo l’INPS, già oggi gli stranieri versano 7,5 miliardi di euro di pensioni ai nostri anziani, usufruendone appena per il 2%. A questo non indifferente supporto, si aggiunge il lavoro delle badanti, che con le loro cure risparmiano allo Stato 6 miliardi di euro in spese previdenziali non erogate.
I dati sono contenuti nel IV Rapporto INPS sul lavoro straniero in Italia. Il primo dato che colpisce è nei numeri: quasi tre milioni di immigrati iscritti regolarmente all’ente previdenziale nel 2007, avendo già accumulato un anno di contributi. Questo significa che le pensioni italiane, da quattro anni, sono pagate per il 12% dai lavoratori stranieri, quelli che alcuni partiti vorrebbero ributtare oltremare. Loro versano contributi che non utilizzeranno per parecchi anni, data l’età media vicina ai 30 anni: e intanto sostengono il sistema pensionistico più pesante d’Europa, con un apporto netto di oltre 7,5 miliardi di euro nel solo 2008 (dato in crescita).
Anche sul fronte assistenziale gli stranieri sono manna per lo Stato italiano. L’Inps calcola che le famiglie italiane spendono circa 9 miliardi di euro in badanti e infermiere specializzate: una cifra pari al 7% del budget sanitario delle Regioni, che consente allo Stato di risparmiare circa 6 miliardi di euro in prestazioni assistenziali che dovrebbe erogare (ma che non eroga, di fatto).
Anche le donne italiane traggono vantaggio dalla presenza del lavoro immigrato nel nostro paese: l’utilizzo di assistenza privata (dalla badante alla colf, alla baby sitter) facilita l’emancipazione delle nostre concittadine, sulle
cui spalle grava per i tre quarti il lavoro che la famiglia comporta. Uno squilibrio non compensato da sostanziali cambiamenti nella ripartizione dei ruoli rispetto al passato, e soprattutto senza un’adeguata assistenza a livello pubblico. In pratica, la presenza delle lavoratrici straniere supplisce alle carenze dello Stato, costituendo un “welfare informale” che riempie le falle del sistema assistenziale italiano, tutt’altro che attento alle esigenze di anziani, donne e minori.
Approfondisci
Il parlamentare Pd barricato a oltranza nel CIE di Lampedusa: “qui lesi i ... 22 Dicembre 2013 | Emilio Fabio Torsello
Il limbo dei Centri di Identificazione ed Espulsione, dove il diritto è sospeso... 3 Luglio 2012 | Emilio Fabio Torsello

Donne e lavoro, lo studio di Sda Bocconi: differenze nella retribuzione e pochi ... 7 Luglio 2011 | Erica Balduzzi

Così la crisi chiuderà le porte agli stranieri... 28 Novembre 2011 | Erica Balduzzi

Tra razzismo e nulla, come Salvini ha messo nell’angolo il Pd
8 Agosto 2019 | Paolo Ribichini+I dem (e i giornali) non riescono a imporre una loro agenda che non sia fatta di “anti-” qualcosa. E il Capitano alla console se la ride
Mentre il governo traballa pericolosamente, l’opposizione litiga. L’irrilevanza del Pd e della … Read More
Riforma Costituzionale, ecco cosa cambia se vince il Sì
11 Ottobre 2016 | Paolo Ribichini+Dal superamento del bicameralismo perfetto alla cancellazione del Cnel. Piccola guida per un voto consapevoleRead More
Videogallery
Sanremo, Bugo lascia Morgan sul palco – VIDEO
8 Febbraio 2020 | Redazione+A notte ormai fonda Morgan cambia il testo della canzone in gara, riferendosi al collega, che porta via lo spartito e abbandona il palco. Dopo momenti di imbarazzo (arriva anche Fiorello per cercare di andare avanti), Amadeus li squalifica in … Read More
Comments