Marocco Archives - Diritto di critica
Non solo jihad. Viaggio nel Marocco degli imam moderati
6 Agosto 2015 | Arianna Pescini+Dimenticate per un po’ l’Islam fondamentalista, la minaccia e la paura, la missione spietata contro l’Occidente. In Marocco da qualche mese si insegna la tolleranza, nella prima accademia per imam anti-jihadisti, un ambizioso progetto voluto dal re Mohammed … Read More
Marocco, alla (ri)scoperta del fondamentalismo islamico
28 Giugno 2012 | Redazione+Mentre il mondo osserva attentamente le prime elezioni democratiche in Egitto ed i preoccupanti assalti salafiti in Tunisia, quasi nessuno sembra accorgersi di quanto sta accadendo in MaroccoRead More
Rifiuti sanitari, l’ONU: “E’ emergenza mondiale, rischio infezioni”
15 Settembre 2011 | Alessandro Proietti+Un’emergenza globale, poco mediatica, ma reale: quella dei rifiuti sanitari pericolosi, provenienti da ospedali, cliniche, ambulatori medici, banche del sangue e obitori. “Più del 25% della spazzatura ‘speciale’ in tutto il mondo – secondo un rapporto delle Nazioni Unite – necessita di un trattamento adeguato o di politiche di regolamentazione”.Read More
Seconda generazione dei migranti, “presto un nuovo spazio per far valere i nostri diritti”
12 Aprile 2011 | Maria Chiara Cugusi+“Noi giovani immigrati crediamo in questo paese e lottiamo per rimanerci. Stiamo creando uno spazio dedicato alla G2 (seconda generazione), all’interno del Forum nazionale immigrazione del Pd: una rete che non si limiti a chiedere la cittadinanza, ma che possa creare un’alleanza con i ragazzi italiani, grazie alla mediazione di un partito capace di ascoltarci”.Read More
Poveri e disoccupati, perché i giovani marocchini non si ribellano?
16 Marzo 2011 | Emanuela De Marchi+Miseria, ineguaglianze sociali, disoccupazione giovanile, corruzione, assenza di democrazia. Sono tutti gli ingredienti che servono per accendere la miccia della rivolta in Marocco. Tuttavia, per ora, le autorità marocchine mostrano tranquillità, sostenendo che il Paese sta già vivendo un irreversibile processo di democratizzazione e che la libertà d’espressione esiste, ma guai a toccare la monarchia, la religione e la Shari’a.Read More
Due italiani in Marocco per cambiare l’età di Ruby
10 Marzo 2011 | Redazione+
Il racconto esclusivo di “Fatima”, funzionaria dell’anagrafe di Fkih Ben Salah, il paese natale di Karima “Ruby” El Mahroug. Il sette febbraio nel suo ufficio si presentano due italiani con il compito di falsificare il … Read More
L’Egitto che contagia il mondo arabo
9 Febbraio 2011 | Erica Balduzzi+La Tunisia è stata la miccia, l’Egitto l’esplosione. Il mondo arabo, dopo che il 25 gennaio migliaia di manifestanti sono scesi nelle strade al Cairo e nelle principali città egiziane per rivendicare il loro diritto alla libertà e … Read More
“Il Marocco è una polveriera”. L’allarme del cugino del re
7 Febbraio 2011 | Arianna Pescini+I venti di rivolta che stanno soffiando sull’Africa settentrionale cominciano a preoccupare anche il Marocco, l’unica monarchia dell’area del Maghreb. Qui la situazione è ancora sotto controllo, ma il cugino del re Mohamed VI, il principe Mulay Hichan, afferma dalle pagine di El País che la calma è solo apparente e temporaneaRead More
Vite migranti – «E’ in Italia che ho conosciuto davvero l’Islam»
7 Febbraio 2011 | Erica Balduzzi+«Qui, in un paese straniero, ho capito per la prima volta cosa significa sentire il bisogno di pregare. Le difficoltà permettono di sentire Dio vicino e di vedere in ogni conquista un suo aiuto che permette di andare avanti. La mia religione, l’Islam, l’ho conosciuta meglio in Italia che in Marocco ed è in Italia che ho preso la decisione di indossare il velo»Read More
Vite migranti – Naima, «Bibbia e Corano, una ricchezza per la mia famiglia»
31 Gennaio 2011 | Maria Chiara Cugusi+Naima, 43 anni, marocchina, vive a Busachi (Oristano), con la sua famiglia. Lei è musulmana, suo marito e i loro due figli, Omar e Karim, sono cattolici. Ma questo non è certo un problema: “Loro adorano la carne di maiale, ma io non ho mai pensato di assaggiarla. E finalmente Omar ha smesso di chiedermi perché non mangio durante il Ramadam”.Read More