Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Diritto di critica | October 11, 2024

Scroll to top

Top

L'Aquila come le Torri gemelle: dopo il terremoto ucciderà l'amianto - Photogallery - Diritto di critica

L’Aquila come le Torri gemelle: dopo il terremoto ucciderà l’amianto – Photogallery

Si chiama asbesto la piaga che potrebbe colpire gli aquilani di qui a vent’anni. A lanciare l’allarme, durante un convegno dell’Inail dedicato ai tumori di origine professionale, è stato nei giorni scorsi il professor Mario Di Gioacchino docente dell’Università di Chieti. «Da molti anni – ha detto ai microfoni di Abruzzo24oretv – la legge ha vietato l’utilizzo dell’asbesto (amianto, ndr) nei cementi e nell’edilizia ma in molti edifici questa sostanza era presente prima che venisse votata la legge. Queste sostanze – ha proseguito – quando ci si trova in presenza di eventi importanti da un punto di vista fisico o ambientale, come può essere un bombardamento o un terremoto, vengono diffusi nell’ambiente e possono dar luogo a malattie nella popolazione. All’Aquila – ha sottolineato – sicuramente l’asbesto è stato rilasciato e la popolazione aquilana ha inalato fibre di amianto». I primi problemi di natura tumorale, secondo il docente, potrebbero verificarsi tra una ventina d’anni, motivo per cui prima sarà fondamentale una diagnosi precoce. «Qui all’Aquila la situazione è grave – ha proseguito – molto, moltissimo amianto è sparso per il centro storico e in periferia. Ogni giorno girovagando per le vie agibili del centro storico se ne può notare sui tetti dei palazzi, nelle canale di scolo delle acque piovane e in molti altri manufatti».

Per rendersi conto della fondatezza di quanto affermato dal professor Di Gioacchino, basta guardare le immagini del sisma che il 6 aprile 2009 ha colpito L’Aquila: il cratere era una polveriera di calce e altri materiali finemente triturati. A confermare la presenza dell’amianto nelle macerie, il 15 maggio 2009, è stata la stessa provincia dell’Aquila che aveva stilato le linee guida per la movimentazione degli inerti. A posteriori. Per almeno un mese dopo il sisma, inoltre, diverse tonnellate di macerie contenenti anche amianto sono state “stoccate” proprio dietro la tendopoli di Piazza d’Armi e gli scarti derivati dalla triturazione dei calcinacci avrebbero dovuto costituire le piattaforme su cui installare le tendopoli.

Di sicuro, però, a respirare la polvere delle macerie sono stati i soccorritori che per giorni hanno lavorato proprio sopra quel che restava degli edifici crollati. Quanti tra giornalisti e fotografi hanno seguito le fasi immediatamente successive al terremoto, ricorderanno la polvere finissima che s’infilava tra i capelli. Per rendersi conto di come il rischio sia stato sottovalutato, basta guardare le immagini dei vigili del fuoco in azione subito dopo il sisma: solo alcuni indossano mascherine protettive mentre molti altri assistevano alle ricerche senza alcuno schermo alle vie respiratorie. L’Asbesto è 1300 volte più sottile di un capello umano e non esistono soglie “sicure” di pericolosità. Anche un’unica fibra, dunque, può causare il mesotelioma.

Comments

  1. uniroma.tv

    Al seguente link potrete visionare il nostro servizio sull’incontro svoltosi ad Onna e promosso dall’associazione Luigi Luzzatti e dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    http://www.uniroma.tv/?id_video=18359

    Ufficio Stampa di Uniroma.TV
    stampa@uniroma.net
    http://www.uniroma.tv