La Primavera d'Egitto in un graffito - Diritto di critica

- Emanuela De Marchi+
- 8 Settembre 2011 Aggiungi questo articolo al tuo Magazine su Flipboard
La Rivoluzione attraverso un murales. Tra le tante conseguenze della rivoluzione egiziana ecco emergere un’arte poco diffusa durante la presidenza di Hosni Mubarak: la Street Art. È la rivoluzione dei giovani che ha trovato espressione in murales e graffiti che hanno riempito di colori tutta la capitale proprio durante la Primavera araba. Queste piccole opere d’arte ricordano quei giorni entrati a far parte della storia egiziana, i suoi protagonisti (in particolar modo i social network). E non mancano critiche a chi, invece, non ha fatto abbastanza per sostenere la rivoluzione o ha addirittura rappresentato un ostacolo.
-
- L'insegna del famoso fast food americano rappresentato come un diavolo: all'inizio della rivoluzione il governo aveva diffuso la voce secondo cui la gente abbandonava Piazza Tahrir perché KFC distribuiva pasti gratis
-
- Biancaneve armata di Kalachnikov vuole sottolineare l'immagine di un popolo che usa energia offensiva per difendere anche con la forza i proprio diritti. di Keizer
-
- attacco ad Adel Imam, uno dei più celebri attori comici d'Egitto accusato di non aver sostenuto la rivoluzione.
-
- Un carro-armato(Fuori dall'immagine) insegue un venditore di pane in bicicletta. L'artista Sad Panda ha aggiunto anche l'immagine di un panda depresso divenuto uno dei simboli della "street art" egiziana
Approfondisci
La testimonianza: “in piazza Tahrir almeno 50 morti. Gas letali sui manife... 22 Novembre 2011 | Emilio Fabio Torsello

Ridare all’Egitto quello che era dell’Egitto... 25 Febbraio 2011 | Veronica Fermani

Carneficina quotidiana in Siria, ma governi e pacifisti stanno a guardare... 1 Agosto 2011 | Emilio Fabio Torsello

L’Egitto verso la legge antiblasfemia, un’arma per vendette e soprus... 6 Settembre 2012 | Giovanni Giacalone
Capaci 30 anni dopo: chiedi chi erano Falcone e Borsellino
23 Maggio 2022 | Arianna Pescini+Nei ricordi di una bambina di dieci anni sono immagini alla televisione ripetute, voci sommesse, preghiere, occhi increduli. Poi, crescendo, studi, ti informi, leggi, e capisci che quella “strana” storia narrata anche nelle serie tv è drammaticamente reale: è … Read More
Riforma Costituzionale, ecco cosa cambia se vince il Sì
11 Ottobre 2016 | Paolo Ribichini+Dal superamento del bicameralismo perfetto alla cancellazione del Cnel. Piccola guida per un voto consapevoleRead More
Videogallery
Sanremo, Bugo lascia Morgan sul palco – VIDEO
8 Febbraio 2020 | Redazione+A notte ormai fonda Morgan cambia il testo della canzone in gara, riferendosi al collega, che porta via lo spartito e abbandona il palco. Dopo momenti di imbarazzo (arriva anche Fiorello per cercare di andare avanti), Amadeus li squalifica in … Read More