Indignados e forze dell'ordine, tutti i numeri della manifestazione di oggi - Diritto di critica

Il timore è che domani tutto precipiti proprio come accadde il 14 dicembre scorso e che il corteo non arrivi nemmeno alla metà del tragitto, tentando di raggiungere i Palazzi delle Istituzioni. Che – informazione di servizio – saranno oltretutto vuoti dato che la maggior parte dei parlamentari è tornata a casa questa sera.
Secondo quanto ha fatto sapere poco fa Francesco Raparelli, uno dei promotori della protesta degli indignados, sarebbero in viaggio verso la capitale almeno 750 pullman. Molti altri, invece, arriveranno in treno o con mezzi propri. In tutto gli organizzatori sperano di portare a Roma almeno 100mila persone. Ciò che è certo è che domani Roma sarà blindata e da molte parti si mormora di un’atmosfera simile a quella di Genova 2001.
In preallarme anche le associazioni di soccorso sanitario a cui è stata richiesta disponibilità a fornire volontari per coprire più turni, anche nella giornata di domenica.
Camminando per la Capitale, questa mattina si potevano leggere scritte comparse nella notte sui muri delle stazioni delle metropolitane – “Cappuccio alzato e fazzoletto… 15.10”, oppure “Non siamo indignati, siamo incazzati” – quasi tutte firmate con la A degli anarchici.
A differenza di quanto visto nelle manifestazioni pacifiche in Spagna, dunque, il rischio è che domani nella manifestazione si infilino i soliti elementi capaci solo a menare, lanciare sanpietrini e spaccare le vetrine. Gentaglia insomma che già il 14 dicembre scorso diede prova di “lotta politica” incendiando utilitarie nei pressi di piazza del Popolo, automobili che certo non appartenevano alla casta ma a comuni lavoratori.
La manifestazione farà una gran figura – invece – se saprà raggiungere il palco di Piazza San Giovanni senza scontri, in modo composto, disattendendo ciò che una maggioranza in difficoltà aspetta con ansia: gli scontri e la possibilità di ergersi a unico tutore dell’ordine contro i violenti. Un modo come un altro per riaffermarsi agli occhi degli italiani che da sempre poco sopportano le città messe a soqquadro.
E di manifestanti intelligenti in piazza ce ne saranno tanti. Persone e cittadini capaci di superare la stanchezza cronica nostrana per cui è sempre meglio delegare ad altri ciò che si potrebbe fare in prima persona. Il timore è che si presentino anche i cosiddetti “blac block”, gentaglia che della lotta politica e di classe sa ben poco ma se ne riempie comunque la bocca per spaccare e distruggere.
Per prevenire qualsiasi assalto, la città sarà divisa in zone, ognuna delle quali affidata ad un funzionario di polizia. Si tratta di una strategia per poter meglio controllare il territorio, così come avvenuto per la cerimonia di beatificazione di papa Giovanni Paolo II. Sul campo – secondo quanto comunicato nei giorni scorsi dal prefetto di Roma – ci saranno oltre duemila agenti tra Carabinieri e Polizia in tenuta antisommossa, il doppio rispetto a quanti ne furono dispiegati in occasione della manifestazione del 14 dicembre 2010. Schierati a difendere palazzi vuoti.
Approfondisci
Festival del Cinema di Roma, è la volta di “A Few Best Men”... 28 Ottobre 2011 | Redazione

Al via il Festival Internazionale del Film di Roma, tra anteprime e grandi attor... 27 Ottobre 2011 | Redazione

Indignados a Roma, incendi e danni a via Cavour – Photogallery... 16 Ottobre 2011 | Emilio Fabio Torsello

Il mito di “Grease” a Roma, incontro con Olivia Newton-John al Festi... 28 Ottobre 2011 | Redazione

-
Ottobre 15, 2011
Sempre facile parlare quando non si conosce la vita privata e lavorativa delle persone con le quali si discute.
-
Ottobre 15, 2011
Mi chiedo come mai ultimamente siano comparsi così tanti contestatori “a prescindere” su queste pagine…
Tra razzismo e nulla, come Salvini ha messo nell’angolo il Pd
8 Agosto 2019 | Paolo Ribichini+I dem (e i giornali) non riescono a imporre una loro agenda che non sia fatta di “anti-” qualcosa. E il Capitano alla console se la ride
Mentre il governo traballa pericolosamente, l’opposizione litiga. L’irrilevanza del Pd e della … Read More
Riforma Costituzionale, ecco cosa cambia se vince il Sì
11 Ottobre 2016 | Paolo Ribichini+Dal superamento del bicameralismo perfetto alla cancellazione del Cnel. Piccola guida per un voto consapevoleRead More
Videogallery
Sanremo, Bugo lascia Morgan sul palco – VIDEO
8 Febbraio 2020 | Redazione+A notte ormai fonda Morgan cambia il testo della canzone in gara, riferendosi al collega, che porta via lo spartito e abbandona il palco. Dopo momenti di imbarazzo (arriva anche Fiorello per cercare di andare avanti), Amadeus li squalifica in … Read More
Comments