europee Archives - Diritto di critica
Governo Renzi, una fiducia ogni 15 giorni. E spuntano gli ex Cgil in Commissione
23 Aprile 2014 | Emilio Fabio Torsello+La debolezza del governo guidato da Matteo Renzi si misura sulla frequenza del voto di fiducia richiesto dall’esecutivo sui diversi provvedimenti: in media uno ogni quindici giorni. Il “sindaco d’Italia” ha fatto meglio di Mario Monti (uno a settimana), ma peggio di Enrico Letta (uno ogni 21 giorni). E se è vero che la fiducia serve […]Read More
Quando Grillo scriveva: “L’uscita dall’Euro condurrebbe il Paese alla rovina definitiva”
18 Aprile 2014 | Emilio Fabio Torsello+IL GRAFFIO – “L’Europa ci chiede di fare riforme strutturali e la Lega Nord si dichiara orgogliosa dei debiti accumulati e chiede di uscire dall’Euro, usato come alibi per una politica fallimentare. L’uscita dall’Euro condurrebbe il Paese alla rovina definitiva”. I grassetti non sono nostri ma dell’autore. E a scrivere queste parole era il comico a […]Read More
Tsipras e Grillo, la proposta indecente
25 Marzo 2014 | Emilio Fabio Torsello+IL GRAFFIO – L’appello è venuto ieri direttamente da Barbara Spinelli: “Il Fronte Nazionale – ha spiegato la giornalista all’Huffington Post riferendosi all’estrema destra francese – vuole meno Europa, noi invece vogliamo più Europa, per questo non abbiamo nulla a che vedere con Le Pen. Abbiamo linee totalmente opposte. Possiamo invece iniziare un rapporto con Grillo […]Read More
Se i populisti vincono le prossime Europee. Scenari possibili sul dopo-voto
24 Marzo 2014 | Redazione+di Emiliano Germani Mancano circa due mesi alle elezioni per il Parlamento europeo e il paradosso è che a vincerle potrebbero essere proprio coloro che vorrebbero vederlo chiudere. Secondo i più recenti sondaggi, infatti, i partiti cosiddetti “euroscettici” potrebbero ottenere un numero di seggi che va da un quarto ad un terzo dell’Europarlamento. Alla fine, […]Read More
Adesso Forza Italia rischia il tracollo
20 Marzo 2014 | Emilio Fabio Torsello+L’ANALISI – Adesso Forza Italia ha bisogno di un leader, di un capitano che sia candidabile, eleggibile e capace di non contrapporsi in modo radicale al “padre” del partito, l’ormai ex Cavaliere Silvio Berlusconi per cui ieri sono stati confermati due anni di interdizione. Che si tratti di un’impresa tutt’altro che semplice, lo dicono la […]Read More
Berlusconi e la strategia mediatica sulle Europee
17 Marzo 2014 | Emilio Fabio Torsello+Berlusconi non si può candidare alle elezioni europee. Non è un mistero e anche il diretto interessato lo sa benissimo, i regolamenti in questo sono chiari. Quella dell’ex Cavaliere, in realtà, è una mossa puramente mediatica per continuare a giocare la partita in cui da sempre è centravanti: in prima battuta la querelle nei confronti […]Read More