facebook Archives - Diritto di critica
La redazione di Facebook? 1 miliardo di scrittori non pagati
29 Settembre 2015 | Paolo Ribichini+Il social network creato da Mark Zuckerberg fattura più di 6 miliardi di euro ogni anno. Grazie al ”lavoro” di redattori non retribuiti: gli utentiRead More
Il tradimento del web, ovvero: rilevanza e informazione
3 Novembre 2014 | Emilio Fabio Torsello+Solo ciò che verrà considerato per voi rilevante, avrà visibilità. Su Facebook, su Google e a breve (nonostante le proteste degli utenti) anche su Twitter. Se un tempo il web era considerato la nuova frontiera della libertà d’espressione, il luogo dove chiunque avrebbe potuto esprimere le proprie idee, contribuire al dibattito e ricevere a propria […]Read More
Internet, oltre 4 miliardi di persone non possono accedervi
9 Ottobre 2014 | Arianna Pescini+Il miracolo di Internet non si è ancora palesato a 4,4 miliardi di persone. E pare che la situazione non cambierà nemmeno entro il 2017. Il potere del web, la possibilità di comunicare, imparare e anche chiedere aiuto non arrivano ancora a troppi abitanti del pianeta, la maggior parte dei quali (circa il 75 per […]Read More
Satira: Il Facebook-film di Silvio Berlusconi – VIDEO
5 Febbraio 2014 | Redazione+Il video satirico che sta impazzando sul web.Read More
Qualcuno di Troppo: “Cose che non capisco”
5 Dicembre 2013 | Redazione+Puntata dedicata ai paradossi autunnali italiani: la decadenza di Berlusconi lascia tutto intatto dopo le minacce di “terremoto”, l’Istat spara dati senza filtro sulla disoccupazione giovanile, Facebook cambia faccia e diventa l’antisocial network di domani. Infine “rubrica Fucsia” sulla giornata contro la violenza sulle donne.Read More
Il ‘‘software spia’’ che studia gli utenti e irrita i gruppi per i diritti civili
11 Febbraio 2013 | Alessandro Proietti+Concepito come un sistema di sicurezza in grado di analizzare “trilioni” di utenti nel cyberspazio, il software Raytheon è capace di raccogliere un’enorme quantità di informazioni sul paese dai social network come Facebook, Twitter e Foursquare. Il creatore del programma, ufficialmente, ha detto di non aver commercializzato il proprio prodotto, ma l’azienda che lo ha […]Read More
Montepaschi, controinformazione su FB: ”giornali scrivono inesattezze”
4 Febbraio 2013 | Sirio Valent+A tre settimane dall’inizio dello scandalo Mps, Rocca Salimbeni vuole dire la sua, e correggere “le inesattezze” pubblicate dalla stampa. L’operazione parte da Facebook e dovrebbe rassicurare clienti, dipendenti, cittadini. Il 6 febbraio Profumo dovrà però presentare i conti agli azionisti, e spiegare una perdita da 2 miliardi di euro nel solo 2012. Basterà dire che […]Read More
Se la Camorra diventa uno status symbol su Facebook
28 Maggio 2012 | Erica Balduzzi+C’è chi ci muore. E c’è chi invece ci gioca su Facebook, postandone frasi, atteggiamenti e foto emblematiche: armi da fuoco, giovani dietro le sbarre e slogan del tipo “la libertà non ha prezzo, ma l’onore non si compra”. Anche questa è la camorra su Facebook: e accanto ai link e alle pagine dedicate a […]Read More
Facebook in Borsa, ma costa troppo
15 Maggio 2012 | Sirio Valent+Mark Zuckerberg tenta il colpaccio. Ad una settimana dal debutto in borsa le valutazioni continuano a lievitare: siamo già oltre i 104 miliardi di dollari per l’intera società, prezzo considerato ‘eccessivo’ da tutti gli analisti finanziari. Eppure c’è chi si prepara a versargli, cash, qualcosa come 5,6 miliardi di dollari. Cosa c’è dietro il social […]Read More
“Facebook sparirà entro dieci anni”, arriva in Europa il creatore di Freedom Box
3 Maggio 2012 | Arianna Pescini+Passeggia su e giù come faceva il compianto Steve Jobs, come lui è un genio dell’informatica, e sta guidando una rivoluzione. Eben Moglen, docente di legge alla prestigiosa Columbia University di New York, ha presentato a Berlino e all’Europa la sua creatura, Freedom Box. Secondo il professore, la “scatola della libertà” porterà nel giro di […]Read More