Politica Archives - Diritto di critica
Elezioni e referendum: la frenata di Salvini, la scommessa di Zingaretti
22 Settembre 2020 | Paolo Ribichini+Tre a tre. Si conclude così la prima tornata elettorale dell’era Covid. Ad eccezione della Valle d’Aosta che vede la Lega in vantaggio ma con il rischio di finire all’opposizione, delle sei regioni a statuto ordinario dove si è votato è finita con un sostanziale pareggio. Un pareggio che però non è in grado di […]Read More
Storie di mascherine e distanze sociali
8 Maggio 2020 | Paolo Ribichini+“Li vede quelli là?”. “Signora a chi fa riferimento?”. “A quelli là”, dice una donna sulla settantina alzando la voce e distendendo il braccio, all’uscita di uno dei tanti mercati rionali della Capitale. Indica un gruppo di cinque o sei ragazzi, forse minorenni. “Sì, li vedo, quindi?”. “Le pare normale che stiano ammassati così? Hanno […]Read More
Umbria, cosa ci dice (e non ci dice) il voto
28 Ottobre 2019 | Paolo Ribichini+Il commento a freddo delle Regionali Il risultato era annunciato. Si poteva perdere meglio, certo, ma la sconfitta era nell’aria da mesi. Anzi, il Pd in Umbria è ancora sopra il 20 per cento nonostante lo scandalo della precedente amministrazione, e questo è già di per sé un successo. Chi perde veramente è il Movimento […]Read More
Conte bis, Di Maio agli esteri. Ecco la squadra di governo
4 Settembre 2019 | Redazione+Al Pd vanno 9 ministeri, uno anche a Leu. Salvini critica l’ex alleato: «Come si può passare dal Lavoro agli Esteri in un mese?» Il governo bis di Giuseppe Conte è realtà. Dopo giorni di consultazioni il Presidente incaricato ha presentato la lista dei ministri a Mattarella, dichiarando poi: «Dedicheremo le nostre energie, le nostre […]Read More
Governo, vertice in corso tra Conte e Salvini. La crisi è a un passo
8 Agosto 2019 | Redazione+Accordi, smentite, scontri più o meno tamponati. Dopo l’incontro del premier Conte con Mattarella definito solo “informativo”, il premier e il leader della Lega sono a colloquio a Palazzo Chigi. Di Maio è nel suo ufficio, «al lavoro», dicono i suoi. Ora dopo ora l’ipotesi della crisi di governo si fa sempre più concreta, specialmente […]Read More
Tra razzismo e nulla, come Salvini ha messo nell’angolo il Pd
8 Agosto 2019 | Paolo Ribichini+I dem (e i giornali) non riescono a imporre una loro agenda che non sia fatta di “anti-” qualcosa. E il Capitano alla console se la ride Mentre il governo traballa pericolosamente, l’opposizione litiga. L’irrilevanza del Pd e della sinistra in genere (e forse dovremmo aggiungere anche l’irrilevanza di un’inedita litigiosissima Forza Italia) è drammatica. […]Read More
“Capitano, oh mio Capitano”. L’Italia si risveglia leghista
27 Maggio 2019 | Paolo Ribichini+Salvini trionfa ben al di là di qualsiasi aspettativa mentre il Movimento precipita nel baratro. E ora rischia di dividersi Diciamolo subito: un italiano su tre ieri ha votato per Matteo Salvini. Un risultato che non ha necessità di commenti. I rosari, le madonne e i clandestini hanno avuto la meglio sul reddito di cittadinanza. […]Read More
Libri, striscioni e fascisti. Ma i problemi dell’Italia sono altri
14 Maggio 2019 | Paolo Ribichini+Un libro. Un solo libro ha riaperto lo scontro tutto italiano tra antifascisti e neofascisti. Come durante la Resistenza, come negli anni settanta. Come qualcosa che puzza di vecchio, come questa Italia. Un libro contestato non per i suoi contenuti, bensì per la casa editrice che lo pubblica. Una società di proprietà di un esponente […]Read More
Nuova legittima difesa, basta la minaccia. I dettagli della riforma di Salvini
28 Marzo 2019 | Arianna Pescini+Con 201 voti favorevoli è arrivato il sì del Senato al provvedimento che modificherà i termini della legittima difesa in caso di aggressione all’interno di una proprietà privata, ad uso abitativo o commerciale. Una riforma (approvata anche da M5s e Forza Italia) emblema del successo politico del Ministro dell’Interno, che ha commentato con un tranciante […]Read More
Il reddito di cittadinanza così non funzionerà
2 Marzo 2019 | Paolo Ribichini+Lo chiamano reddito di cittadinanza ma non lo è. Infatti, non è una misura universale rivolta a tutti i cittadini. Non è un diritto che si acquisisce alla nascita. È, invece, una prima forma di sussidio di disoccupazione universale, cioè rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti o autonomi, che perdono la loro fonte di reddito […]Read More